Non vuole trascurare le aree montane che devono essere viste come risorsa e scongiurarne lo spopolamento.
Domenica 27 luglio, Giovanni Manildo, candidato alle Regionali per il centrosinistra, ha trascorso la giornata a Tonezza del Cimone insieme a due grandi protagonisti del teatro veneto, Mirko Artuso e Marco Paolini. Con loro anche il professor Mauro Varotto dell’Università di Padova, commilitone negli Alpini. Sui social ha scritto:
“Ci hanno ricordato come la montagna sia un luogo magico da tutelare e da vivere, garantendo il rispetto dell’ambiente e la presenza di servizi essenziali per evitare lo spopolamento. Un equilibrio certamente non semplice da costruire, ma possibile solo insieme. Anche da qui dobbiamo creare futuro.”
Giovanni Manildo è sostenuto dalla coalizione più ampia che il centrosinistra abbia espresso in Veneto da molti anni a questa parte. “È stata costruita qui, con le forze politiche e civiche venete, non calata dall’alto da Roma. Il centrodestra, dopo trent’anni al governo della Regione, è stanco, diviso e senza idee. Noi siamo pronti a voltare pagina.”
di Redazione AltovicentinOnline
Veneto, la sfida della Lega: tra successione, identità e un possibile strappo