Nelle scorse ore si è verificato un piccolo smottamento lungo la Strada degli Scarubbi, sul Monte Pasubio, noto itinerario escursionistico situato nel territorio del Valli del Pasubio. Lo riporta il giornale online Il Dolomiti.
Secondo quanto riportato da alcuni escursionisti, che hanno diffuso le prime immagini sui social, un grosso masso si sarebbe improvvisamente staccato dalla parete rocciosa soprastante, danneggiando in parte il tracciato pedonale. Fortunatamente, non risultano feriti.
“Si tratta di una strada sul territorio del comune di Posina – spiega Renato Leonardi, gestore del Rifugio Papa su Il Dolomiti– e occorrerà capire quanti sono stati i danni”.
La zona interessata dallo smottamento è stata segnalata e nelle prossime ore verranno attivati i tecnici per un sopralluogo. L’obiettivo sarà valutare l’entità del danno e procedere al ripristino in tempi rapidi, per garantire la sicurezza di escursionisti e appassionati della montagna.
“Sono situazioni che avvengono di frequente, speriamo che la strada possa essere risistemata il prima possibile”, conclude Leonardi sempre su Il Dolomiti.
Il Monte Pasubio, meta storica e naturalistica, continua a richiamare numerosi visitatori: l’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della manutenzione costante della rete sentieristica montana, specialmente nei periodi soggetti a repentini cambiamenti climatici.