Quest’anno ricorre la 24^ edizione Cities for Life, Città per la Vita – Città contro la Pena di Morte, iniziativa promossa dalla Comunità di Sant’Egidio che persegue l’obiettivo della totale abolizione della pena di morte nel mondo. La data scelta, il 30 novembre, ricorda la prima abolizione della pena capitale, avvenuta nel Granducato di Toscana nel 1786.
Anche l’Amministrazione Comunale di Thiene, assieme ad altri 11 Comuni della Rete Alto Vicentino (Breganze, Carrè, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Nove, Santorso, Sarcedo, Schio, Zanè, Zugliano), si fa portavoce dell’iniziativa e la sera del 30 novembre illuminerà di rosso la facciata del Municipio.
Sabato 29 novembre 2025 alle ore 20.30 nella Biblioteca Comunale di Marano Vicentino si terrà l’incontro Licenza di uccidere, perché esiste ancora la pena di morte? con Jacopo Ricchieri, Comunità Sant’Egidio e Guido Savio, Filosofo, psicologo e psicoterapeuta. Moderano Jacopo Mutinelli, Enrico Dal Castello e Francesco Turra dell’associazione MACH1
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Info: informazioni.mach1@gmail.com
Dichiara Marina Maino: «Desidero esprimere un profondo ringraziamento a tutte le associazioni e i cittadini che quotidianamente si spendono con passione per questa causa fondamentale. Incoraggiamo la cittadinanza e le scuole a riflettere sul tema e a partecipare attivamente alla prossima serata di confronto e approfondimento che proponiamo. Questa partecipazione è la dimostrazione più autentica di come si costruiscono e si alimentano i valori fondamentali della nostra comunità con l’azione e la testimonianza civica».
Molteplici sono le modalità con cui i Comuni della rete testimoniano il loro sostegno all’iniziativa. A Breganze sarà illuminata la facciata del Municipio, Carrè illuminerà la Fontana di Piazza degli Alpini, a Fara Vicentino verrà illuminato il Monumento Centrale ai Caduti di Piazza Arnaldi. A Lugo di Vicenza ad essere illuminato sarà il Monumento alla Vita di via Sioggio, Marano Vicentino e Nove testimonieranno l’opposizione alla pena capitale anch’essi illuminando la facciata del Municipio. A Santorso ad essere illuminata sarà la chiesa del Santuario e a Sarcedo la fontana del Cavallino. Schio aderisce all’iniziativa con l’illuminazione della sede del Municipio, Zanè provvederà ad illuminare il Centro Socio Culturale di Piazzale Aldo Moro mentre Zugliano la facciata di Villa Giusti Suman.
Sono oltre 2500 città del pianeta che aderiscono all’iniziativa illuminando simbolicamente un proprio Monumento.