Pro Sandrigo, ente organizzatore della celebre e storica Festa del Bacalà alla Vicentina, lancia ufficialmente Stockyamo Street Food, il contest gastronomico pensato per valorizzare lo Stoccafisso di Lofoten IGP anche in chiave street food. L’iniziativa si svolge sulla piattaforma Instagram e si rivolge a tutti gli appassionati di cucina, invitandoli a mettersi in gioco con proposte creative che esaltino il sapore autentico dello stoccafisso. Le candidature potranno essere inviate fino al 30 luglio.
In palio per il vincitore è previsto un premio che valorizza ulteriormente l’esperienza gastronomica legata allo stoccafisso. L’ideatore del Miglior piatto per la giuria tecnica si aggiudicherà infatti un weekend a Sandrigo in occasione della 38esima edizione della Festa del Bacalà alla Vicentina 2025, in programma dal 18 al 29 settembre.
“Ogni anno, assieme ai volontari e agli sponsor, ci impegniamo a rinnovare la Festa del Bacalà alla Vicentina, tenendo vive le tradizioni ma arricchendole di idee nuove e iniziative originali – dichiara Antonio Chemello, Presidente della Pro Loco di Sandrigo e Vicepresidente della Confraternita del Bacalà –. La manifestazione è in continuo movimento e vuole dare risalto alla qualità e alla versatilità dello Stoccafisso di Lofoten IGP, anche con novità gastronomiche quali i ravioli al baccalà e con attività come il contest Stockyamo Street Food. Inoltre quest’anno avremo un format completamente rivisitato per Bacco&Baccalà e un nuovo podcast dedicato al protagonista della nostra Festa. Tutto per raccontare in modo coinvolgente e interattivo la storia, la cultura e le curiosità che colorano un prodotto così speciale”.

Edizione dopo edizione la Festa del Bacalà alla Vicentina conta sull’impegno di volontari e importanti partner strategici, che ogni anno sostengono la manifestazione. Tra questi conferma il suo supporto Bcc Veneta Credito Cooperativo, main sponsor dell’evento. Ad accompagnare l’esperienza gastronomica il Vespaiolo Breganze Doc di Cantina Beato Bartolomeo da Breganze e il Durello Doc Brut di Cantina Natalina Grandi.
Informazioni, programma e regolamento completo sul sito www.festadelbaccala.com
Ufficio stampa:
Sara Stocco | sara@studiocru.com | 328 6424760
Veronica Guerra | veronica@studiocru.com | 380 2363563
Veronica Guerra | veronica@studiocru.com | 380 2363563