Una giornata interamente dedicata alla poesia, tra laboratori, formazione, creatività e un grande reading finale. È quanto propone la libreria Quivirgola, libreria indipendente e studio creativo di Schio, sabato 27 settembre negli spazi del Lanificio Conte, con il progetto “Fare poesia per abbracciare le parole”, selezionato nell’ambito del Bando culturale 2025 per la promozione della lettura e sostenuto dall’Assessorato alla cultura del Comune di Schio.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riscoprire la poesia come strumento di immaginazione, dialogo e trasformazione. Nel corso della giornata si alterneranno incontri per adulti e bambini, laboratori di scrittura e creatività, attività floreali e momenti di condivisione, fino a culminare con il reading poetico “Vola alta parola” a cura di Walkabout, alle ore 18.30.
“Abbiamo scelto di sostenere questo progetto perché anche i versi e la poesia, oggi più che mai, ci ricordano che le parole hanno un peso, un ritmo e una forza capaci di unire le persone e dare nuove chiavi di lettura al presente – sottolinea l’assessore alla Cultura, Marco Gianesini che ci tiene a ringraziare la libreria “Quivirgola” per aver proposto questa giornata –. ‘Fare poesia’ non è solo un evento culturale, ma un’occasione per fermarsi, ascoltare e lasciarsi trasformare dalla bellezza della parola”.
Il programma
La giornata si aprirà alle 10 con “Chi ha paura della poesia?”, un incontro di formazione per adulti curato da Ilaria Rigoli di Junior Poetry Magazine, che guiderà i partecipanti a riscoprire la poesia come compagna di gioco e strumento educativo.
Dalle 10 alle 13 sarà attivo anche “Ritagli di poesia”, laboratorio di collage creativo per grandi e piccoli a cura di Eleonora Dalla Fina del Progetto Colibrì, che trasformerà immagini, ritagli e colori in mosaici poetici.
Il pomeriggio sarà dedicato al laboratorio di scrittura “Dentro una pelle animale”, condotto da Francesca Matteoni, poeta e storica, che accompagnerà i partecipanti in un percorso tra mito, alterità e linguaggi del selvatico.
Parallelamente, dalle 15, spazio anche alla creatività floreale con “Versi in fiore”, un angolo poetico-naturalistico curato da Flora&Lab.ora.
Alle 18.30 la parola passerà al reading “Vola alta parola”, un viaggio tra versi e suggestioni con Walkabout – Perdersi e trovarsi nei libri, che unisce teatro, musica e letteratura.
Durante tutta la giornata sarà inoltre attivo il Bookcorner poetico curato da Qu virgola.
Info e prenotazioni
Il programma completo e le modalità di iscrizione sono disponibili al link: https://quivirgola.com/farepoesia/
Per informazioni e prenotazioni: Quivirgola – via Carducci 21, Schio – ciao@quivirgola.com – 327 8777799