- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Countdown per l’arrivo a Schio di Red Canzian con il suo “Centoparole”

Conto alla rovescia per l’evento promosso da ArtE864 a Schio con il patrocinio del Comune di Schio e la collaborazione di Ascom. Mercoledì 7 maggio alle 20,30, nella sala Meeting del Faber box di via Tito Livio, campus dei licei, Red Canzian dei Pooh presenterà il suo libro “Centoparole”. Nella serata, condotta da Margherita Grotto, Red racconterà la sua storia avvalendosi della proiezione di immagini. Poi si fermerà per il firmacopie. Il libro è acquistabile direttamente in sala grazie alla collaborazione con la libreria Bortoloso ma chi lo comprerà prima direttamente da Bortoloso (piazza Rossi) potrà avere un posto riservato nelle prime file: l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.
La sala Meeting si trova al piano terra del Faber box: a destra per chi viene da via Tito Livio (ingresso contrassegnato da un grande 25), a sinistra per chi arriva dal grande parcheggio dietro la struttura, a cui si accede lasciando il liceo Tron sulla destra.

 

L’approfondimento

Le parole hanno un potere immenso. Da questa consapevolezza nasce Centoparole, il nuovo libro firmato Red Canzian, edito da Sperling & Kupfer. Un’opera che è insieme confessione, diario dell’anima e invito a ritrovare il senso profondo delle emozioni che ci abitano. Attraverso cento parole scelte con cura, Red compone un racconto non lineare ma profondamente autentico. Parole da sfogliare senza un ordine preciso, lasciandosi guidare dallo stato d’animo, in una lettura libera e personale, come libero è il percorso della vita. Ogni parola, per l’artista, diventa veicolo di memoria, emozione, riflessione. “Le parole fanno vibrare la nostra anima, possono emozionarci, ferirci o consolarci” scrive l’autore, e in queste vibrazioni si snoda tutta la sua storia.

Canzian non si limita a raccontare sé stesso: “Uso la mia vita non come autocelebrazione, ma come mezzo di trasporto per veicolare altri pensieri”. Il suo obiettivo è raggiungere il cuore del lettore, stimolare la riflessione, ispirare il sogno. Il libro diventa così un messaggio potente, soprattutto per i giovani: “Vorrei che questo libro lo leggessero anche i giovani, per stimolarli verso quella passione che ha sempre mosso ogni mia giornata”. Partito da 200 parole, l’autore ne ha selezionate cento, le più significative, quelle capaci di restituire il senso del suo vissuto ma anche di parlare al lettore. Dalla A alla Z – dal Poeta al Profumo, dal Sorriso alle Stagioni – ogni termine è una finestra su un universo interiore. Non c’è trama, non c’è un assassino da scoprire, ma una melodia da ascoltare, da sentire risuonare dentro. “La musica mi ha insegnato ad ascoltare e ad ascoltarmi, apprezzando l’importanza dei silenzi e delle pause”, e con la stessa grazia Red costruisce un testo fatto di parole scelte, di pause significative, di emozioni da condividere. Centoparole è un libro da assaporare, da consultare nei momenti di dubbio, da tenere vicino quando si ha bisogno di riscoprire il proprio coraggio. Un dono che Red Canzian fa ai lettori, per ispirarli a credere nei sogni, a osare, e a trasformare la propria vita in un capolavoro.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: