Un appuntamento che profuma di fieno, libertà e formaggio di malga. Venerdì 8 agosto a Malga Larici di Sotto andrà in scena l’ottavo incontro di “Su, in Malga!”, il progetto di valorizzazione del territorio promosso dal Comune di Gallio, che sta conquistando famiglie, turisti e amanti della montagna con esperienze autentiche ad alta quota. Questa tappa si svolgerà in uno degli angoli più suggestivi dell’Altopiano dei Sette Comuni, dove le mucche pascolano serene sotto cieli limpidi e il tempo sembra rallentare. A partire dalle 15:30, dal parcheggio della malga, inizierà un pomeriggio tutto da vivere: si incontreranno da vicino gli animali, si assisterà al rito quotidiano della mungitura e si degusterà l’Asiago DOP proprio mentre il sole cala dietro le cime, regalando uno scenario da cartolina. La degustazione ha un costo simbolico di 5 euro, da saldare direttamente in loco, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria tramite il sito asiagoguide.com. “Su, in Malga!” è molto più di una semplice escursione: è un modo per riscoprire il legame tra uomo e natura, per imparare da chi in montagna ci vive e ci lavora, per apprezzare l’identità profonda dell’Altopiano, fatta di gesti antichi, prodotti genuini e panorami che sanno parlare al cuore.