- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

LIBRI. DA HARPER QUINN ‘I SEGRETI DEL GIALLO PERFETTO’

Oltre 100 milioni di libri venduti all’anno e più di metà dei lettori italiani appassionati di gialli e thriller: numeri che raccontano un fenomeno in crescita costante. Scrivere un giallo oggi non è solo un sogno, ma una vera opportunità per chi vuole entrare nel mercato editoriale con una storia capace di sorprendere. Ma scrivere un buon giallo che diventa un best seller non così semplice e non è solo inventare un delitto, ma è orchestrare un mistero capace di ingannare, sorprendere e affascinare i lettori. Per farlo non serve solo una buona storia: oltre al talento e alla passione servono tecnica, capacità, preparazione e gli strumenti adatti.
In “I segreti del giallo perfetto” (AEDE Books, 272 pagine, 18 euro), l’autore scozzese Harper Quinn accompagna il lettore nel cuore della scrittura dei gialli, svelando le tecniche e le strategie narrative dei grandi maestri del genere. È più di un manuale: è una guida completa, chiara, ironica e pratica, dedicata a chi sogna di scrivere storie di mistero e a chi desidera comprendere come funzionano le meccaniche della suspense. Un vero alleato che accompagnerà il lettore, passo dopo passo, nella creazione del giallo perfetto. Attraverso esempi concreti, esercizi, analisi e strumenti narrativi, Harper Quinn insegna a costruire trame coerenti, disseminare falsi indizi, creare personaggi credibili e gestire la tensione fino al colpo di scena finale.
“Siamo orgogliosi di aver pubblicato questo splendido manuale di scrittura creativa, pensato per gli autori appassionati di romanzi gialli. I segreti del giallo perfetto – afferma Paolo Menconi, editore di AEDE Books – li guiderà nei labirinti della scrittura e della mente umana, offrendo strumenti pratici e spunti profondi per chi ama il mistero e la narrazione”.
Con uno stile vivace e coinvolgente, Harper Quinn invita il lettore a entrare nella mente dell’autore e del detective, esplorando la psicologia del crimine, la costruzione del movente, la gestione degli indizi e l’arte dei depistaggi. Il manuale cita in ogni capitolo i grandi Maestri del genere, da Agatha Christie a Umberto Eco, da Edgar Allan Poe a John Grisham, per mostrare come ogni giallo efficace nasca da una perfetta combinazione di logica e sorpresa, emozione e razionalità.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: