- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio accoglie gli studenti tedeschi

Giornata all’insegna dello scambio culturale quella di ieri a Schio, dove 42 studenti tedeschi provenienti da Ratisbona sono stati accolti in municipio per un momento di benvenuto ufficiale.

I ragazzi – accompagnati da quattro docenti – frequentano i licei Albertus Magnus, Werner von Siemens e Sankt Marien, istituti gemellati con i Licei di Schio (Istituto Tron-Zanella-Martini), con i quali da anni proseguono scambi didattici e culturali.

Dopo il saluto istituzionale, il gruppo si è spostato nel Giardino Jacquard per un pomeriggio dedicato alla scoperta dell’archeologia industriale scledense, insieme ad alcuni studenti italiani. Divisi in gruppi, gli alunni hanno partecipato a un percorso guidato tra storia, innovazione e patrimonio culturale, vivendo un’esperienza di conoscenza reciproca e collaborazione.

“Accogliervi qui a Schio – ha detto il vicesindaco rivolgendosi ai ragazzi e alle ragazze – è un modo per proseguire una lunga tradizione di amicizia tra le nostre scuole, ma anche per costruire un ponte tra culture, lingue e sensibilità diverse. È bello vedere come i giovani, con la loro curiosità e apertura, riescano a superare barriere e confini, scoprendo che le differenze non dividono ma arricchiscono. Allo stesso tempo, occasioni come questa ci permettono di far conoscere Schio e il suo patrimonio, la nostra storia industriale e la vitalità del nostro territorio”.

 

Il gemellaggio con Ratisbona rientra nel più ampio programma di scambi culturali tra Schio e le scuole europee: nelle prossime settimane sono in calendario altri due momenti di accoglienza, con gli studenti provenienti da Landshut. Proprio da uno scambio studentesco tra il Liceo Scientifico Tron e il Liceo Seligenthal nacque infatti l’amicizia tra studenti e famiglie, che portò poi al gemellaggio ufficiale tra le due Città, nel lontano 1981.   

Gli studenti del Liceo Carossa e del Liceo Seligenthal saranno ricevuti in municipio dal sindaco e dall’assessore ai Servizi Educativi il 28 e 30 ottobre.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: