- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. E’ tempo di festeggiare i 12 anni del British Day

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, Schio si trasformerà ancora una volta nella città più britannica d’Italia.

Le strade e le piazze del centro storico si coloreranno con le bandiere della Union Jack, la musica animerà ogni angolo e sempre più persone vestiranno costumi ispirati all’affascinante cultura inglese. Sarà un weekend da vivere a passo di danza e con lo sguardo rivolto oltremanica.

Il legame tra Schio e il Regno Unito, infatti, ha radici lontane. Tutto ebbe inizio nel 1718, quando il conte Nicolò Tron – ex ambasciatore della Serenissima a Londra – fondò un lanificio nel cuore della città. Con lui arrivarono anche nuove tecnologie e ben nove ingegneri inglesi, che segnarono l’avvio dell’industria laniera scledense, destinata poi a raggiungere il suo massimo splendore con Alessandro Rossi. Grazie a questa vocazione internazionale, Schio divenne uno dei centri lanieri più importanti d’Italia, guadagnandosi il titolo di “Manchester d’Italia”.

L’edizione 2025 sarà dedicata a Jane Austen, nel 250° anniversario della nascita della celebre scrittrice, icona intramontabile della letteratura inglese, autrice, tra gli altri, del romanzo “Orgoglio e pregiudizio” .

Il programma – curato dall’associazione British Day APS e da SchioLife, con la collaborazione del Comune di Schio, di Confcommercio e con il prezioso sostegno di numerose aziende del territorio – promette due giorni ricchi di emozioni, cultura e divertimento.
Come sempre, l’ingresso è libero e tutti gli eventi saranno accessibili alle persone con disabilità.

 

 

«Il British Day – sottolinea l’assessore alla cultura di Schio, Marco Gianesini – offre ogni anno un’occasione per rileggere con occhi nuovi il legame che Schio ha costruito con l’Inghilterra secoli fa e che si è consolidato nell’Ottocento con Alessandro Rossi. Un rapporto che ha influenzato l’identità di Schio.

Questo evento rappresenta un’opportunità per approfondire aspetti culturali, sociologici, economici e storici che ci riguardano direttamente: la Brexit non ha certo interrotto quel legame secolare che lega il bel paese con il mondo anglosassone. Per Schio questo legame si riflette principalmente nella tradizione tessile ma, su questa tradizione, si innesta oggi un interesse molto più ampio verso tutto ciò che è British, come attesta l’interesse che il pubblico italiano riversa non solo sulle vicissitudini della Royal Family, ma anche sulle vicende dell’aristocrazia inglese frutto di fantasia, come nel caso di Downton Abbey.

Non mancano richiami letterari: oltre a Tolken e a J. K. Rowling, quest’anno si ricorda la figura di Jane Austen – e approfondimenti sulle due bevande che più caratterizzano il mondo “british”: the e whisky.  È questo intreccio di tradizione e attualità che rende il British Day, arrivato alla dodicesima edizione, qualcosa di unico che attira ancora tanto interesse».

 

PROGRAMMA

Sabato 11 ottobre

·        Ore 16.00: PORTOBELLO ROAD MARKET – arrivo del Bus rosso londinese ad aprire le strade del centro, dando il via alla manifestazione e al mercatino con bancarelle di abbigliamento gotico, memorabilia e street food in Via Btg. Val Leogra e Piazza Rossi.

Le vetrine dei negozi su indicazione dell’Associazione Commercianti verranno addobbate in stile british.

I Bar e i Locali del centro offriranno cibi e bevande ispirati alla Gran Bretagna.

 

·        Ore 16.00: BEST BRITISH STYLE – concorso di bellezza britannica – verrà premiata dalla nostra Giuria la persona che si presenterà vestita nel miglior stile britannico

 

·        Ore 16:00: RECORD STREET MARKET – mostra mercato dischi in vinile

       e cd in via Capitano Sella  

 

·        Ore 16.00: ROLLINGCASTERGUITAR – mostra della più grande collezione di chitarre legate alla produzione musicale dei Rolling Stones dal 1963 ad oggi e non solo; ci sarà anche la mitica chitarra di Ozzy Osbourne

 

·        Ore 16:00: FILO e FILO’ – dimostrazione pratica di arte tessile con telaio antico come da tradizione della Schio di un tempo e possibilità di imparare direttamente a tessere – presso Lanificio Conte

 

·        Ore 16.30: SCOTTISH PARADE – concerto itinerante, parata cornamuse Cateaters Pipe Band

 

·        Ore 16:30: HARRY POTTER TIME – dopo il successo a Lucca Comics, l’Associazione Revelio porterà a Palazzo Toaldi Capra numerose attività ispirate alla saga di Harry Potter che possano intrattenere i fan della saga, dai più grandi ai più piccoli.

 

·        Ore 16.30: GIRLESQUE – sfilata-concerto per le vie del centro storico della prima ed unica street band italiana tutta al femminile!

 

·        Ore 16.30: STEAMPUNK NORDEST – raduno e sfilata del rinomato club vittoriano in Piazza Rossi.

 

·        Ore 17:00: DRUMBO DRUMMER – straordinaria performance on the road del celebre percussionista sempre in movimento

 

·        Ore 16.30: TOLKIEN E LA SPERANZA – al Lanificio Conte la conferenza a cura del famoso scrittore e youtuber Paolo Nardi con Stefano Giorgianni presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani – il tema della speranza ne “Il Signore degli Anelli”

 

·        Ore 17.30: LEGGIAMO INSIEME LA PIETRA FILOSOFALE – al Lanificio Conte presentazione libro a cura dell’autore Giovanni Minghetti – esplora i temi esistenziali, filosofici, educativi e teologici che emergono dalla lettura del primo capitolo della saga del maghetto più famoso del mondo Harry Potter

 

·        Ore 17.00: ROXWOOD – concerto musica rock inglese in Piazza Alessandro Rossi

 

·        Ore 18:00: BETRAYER – concerto rock metal inglese della celebre band scledense in Piazzetta 4 Novembre

 

·        Ore 19.30: RUBBISH OASIS TRIBUTE BAND – concerto di una delle più famose tribute band degli Oasis recentemente ritornati a suonare insieme – in Piazza Alessandro Rossi

 

·        Ore 21.00: DIRE STRAITS RELOAD – Concerto al Teatro Astra del miglior gruppo tributo europeo della celebre band britannica Dire Straits

 

Domenica 12 ottobre

·        Ore 14.00: PORTOBELLO ROAD – riapertura del mercatino in via Btg. Val Leogra e piazza Rossi con bancarelle di abbigliamento gotico, street food e memorabilia.

 

·        Ore 14:00: RECORD STREET MARKET – mostra mercato dischi in vinile e cd in via Capitano Sella

 

·        Ore 15:00:  GACI SFILATA LEVRIERI – sfilata dei famosi cani britannici

 

 

 

 

 

·        Ore 15.45 – 19.00 UN TE’ CON JANE AUSTEN in Palazzo Toaldi Capra

 

*15.45 – 17.15*

I percorsi letterari di Jane Austen nel sud dell’Inghilterra: racconto e passeggiata letteraria virtuale nella campagna inglese che ha ospitato l’autrice e dove ha ambientato le sue celebri opere. Una visita guidata virtuale tra stanze, manoscritti e memorie della scrittrice, con spazio per domande e curiosità del pubblico.

 

*17.15 – 17.45*

Pausa con tè a cura di Foietin, che presenterà brevemente la cultura del tè inglese.

 

*17.45 – 18.45*

Interventi teatrali: a cura di un gruppo di attrici di Schio Teatro 80, rappresentazioni sceniche tratte dai romanzi, precedute da brevi introduzioni di contesto.

 

*18.45 – 19.00*

Saluti e chiusura delle attività.

 

·        Ore 16.00: VAMPIRE LAB – raduno e sfilata club vampiri per le vie del centro storico

 

·        Ore 16.00: ROLLINGCASTERGUITAR – mostra della più grande collezione di chitarre legate alla produzione musicale dei Rolling Stones dal 1963 ad oggi e non solo, ci sarà anche la mitica chitarra di Ozzy Osbourne

 

·        Ore 16:00: FILO e FILO’ – dimostrazione pratica di arte tessile con telaio antico come da tradizione della Schio di un tempo e possibilità di imparare direttamente a tessere – presso Lanificio Conte

 

·        Ore 16:00: HARRY POTTER TIME – dopo il successo a Lucca Comics, l’Associazione Revelio porterà a Palazzo Toaldi Capra numerose attività ispirate alla saga di Harry Potter che possano intrattenere i fan della saga, dai più grandi ai più piccoli.

 

·        Ore 16.00: SCOTIA SHORES + CATEATERS PIPE BAND – sfilata gruppo di cornamuse Cateaters Pipe Band e spettacolo di balli scozzesi

 

·        Ore 16:00: DRUMBO DRUMMER – straordinaria performance on the road del celebre percussionista sempre in movimento

 

·        Ore 17.00: WHISKY ART – ALLA SCOPERTA DELLA SCOZIA – Un viaggio nel mondo del Whisky accompagnati da Tullio De Giacomi presso il Lanificio Conte a cura di De Giacomi Vini e Liquori.

 

·        Ore 17.00: BREXIT Rock Band – concerto musica Beatles e Rolling Stones in Piazza Rossi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: