- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. Il Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni”

A volte sono fragili e sottili, altre volte profondi come solchi: i segni che il cambiamento lascia su persone, società e territori diventano racconto visivo e riflessione collettiva nella nuova edizione di mutAZIONI, la rassegna d’arte contemporanea che da oltre un decennio accompagna e osserva la trasformazione della città e del mondo.

Dall’8 al 23 novembre, lo Spazio Espositivo del Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni”, un progetto nato in sinergia con il programma culturale 2025 del Comune di Schio, che ancora una volta riconferma come arte e pensiero possano dialogare con la comunità e i grandi temi del presente.

Una narrazione corale, con più di 40 artisti coinvolti, in cui linguaggi, materiali e punti di vista diversi si intrecciano per interrogare i segni – visibili e invisibili – lasciati dagli eventi storici, dalle crisi, dalle metamorfosi sociali e ambientali. In mezzo, naturalmente, i segni più intimi: quelli della memoria, del tempo, della crescita e del legame tra individui e luoghi.

Curata dall’associazione Arte Oltre APS, la mostra apre sabato 8 novembre alle 18.00, con interventi del presidente Marco Zanrosso e del prof. Augusto Gnesotto, e ospita anche una preziosa sezione di arte africana grazie alla collaborazione con l’artista e collezionista Bruno Sandonà (Pastina): un ponte culturale che mette in dialogo estetiche diverse ma unite dalla stessa radice simbolica.

Nel corso delle due settimane, il pubblico potrà partecipare anche a due momenti di approfondimento: 15 novembre, ore 17.00 – “Pasolini e i segni-sintomo della crisi di una civiltà”, con il prof. Stefano Guglielmin. 22 novembre, ore 17.00 – Incontro sull’arte africana con Augusto Gnesotto.

La rassegna nasce con il sostegno e la collaborazione di realtà sociali e culturali del territorio, tra cui ANIEP Vicenza APS, Futuro Diffuso e Gruppo Impegno Sociale (GIS), a conferma di una vocazione che mette al centro la cultura come esperienza condivisa e accessibile.

Commenta l’assessore alla Cultura di Schio«Siamo lieti di ospitare ancora una volta mutAZIONI, una mostra d’arte contemporanea che da oltre un decennio è un punto di riferimento e un contenitore culturale per la nostra comunità, grazie alla cura dell’associazione Arte Oltre aps. mutAZIONI è una rassegna di arte contemporanea che parla al presente e ha la capacità di coinvolgere artisti e sensibilità diverse per interpretare i cambiamenti del nostro tempo e offrire spunti di riflessione che ciascuno di noi può cogliere ed interpretare il base al proprio vissuto. L’edizione di quest’anno, intitolata “Segni” offre una panoramica sulla produzione artistica contemporanea e una riflessione sul ruolo dell’artista nella società, grazie anche all’omaggio a Pier Paolo Pasolini. La nostra programmazione culturale per il 2025 punta proprio su esperienze che sappiano far riflettere, creare connessioni, generare dialogo tra gli artisti e pubblico”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: