- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene. TASTIng, il podcast che ascolta l’anima delle storie

Dalla radio anni ’70 al microfono contemporaneo: Stefano Momo Bertuol racconta la cultura con lentezza e umanità.

“Non so se ce la faccio a risponderti… sto aspettando una cliente… ma ci provo.” Inizia così, con quella naturalezza che ha il sapore delle cose vere, l’intervista a Stefano Momo Bertuol, ideatore e voce di TASTIng – degustAzioni culturali, un podcast che va controcorrente: niente urla, nessuna corsa, solo storie raccontate con attenzione, ascolto, e un tocco di poesia.

Bertuol, voce gentile e curiosa, nasce nel mondo della comunicazione nel lontano 1976, ai tempi di Ondaradio. Ma nonostante i decenni trascorsi, il suo approccio è rimasto intatto: autentico, umano, profondamente empatico. TASTIng non è solo un format: è un luogo dell’anima. Ogni puntata è una “chiacchierata informale”, come la definisce lui stesso, dove si parla di libri, esperienze, sogni, incontri. “E se sono solo,” racconta, “ho sempre un progetto da condividere.”

C’è una scaletta, certo, ma è la strada – quella delle parole e delle emozioni – a scegliere dove andare. “Conduco come se viaggiassi: parto da un’idea, poi accadono deviazioni meravigliose che rendono tutto più vero.” Un’impostazione che rinuncia alla perfezione per abbracciare l’autenticità. “Non sono un professionista,” dice con schiettezza, “ma ci metto il cuore. Quando sento che qualcuno si è emozionato, capisco che ne valeva la pena.”

Non sono mancate le difficoltà: il tempo che manca, il lavoro che incombe. Ma la passione per questo spazio sonoro – tutto suo – ha avuto sempre la meglio. “Lo faccio prima di tutto per me stesso,” confessa, “e forse è proprio per questo che funziona.”

I feedback? “Motivanti, sempre. Ma la frase che mi porto nel cuore è questa: ‘Mi sono divertito un sacco, e tu sei bravo a mettere a proprio agio le persone.’ Questo per me vale più di mille like.”

TASTIng – degustAzioni culturali è un invito a rallentare, a gustare le parole come un buon vino. È cultura vissuta e condivisa, senza clamore, con gentilezza. Un piccolo grande podcast che ascolta davvero.

Valentina Ruzza

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: