- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Val Posina, escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero

Camminare tra i boschi dell’alto vicentino, con le cime che ancora parlano di storia. Sabato 18 ottobre 2025 avrà luogo un’escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero, resa possibile grazie al contributo del Consorzio BIM Bacchiglione e all’organizzazione curata da Alda+.

Dalla chiesetta di San Rocco fino a monte Cimone, ripercorrendo la storia

Partendo dal centro di Arsiero verrà raggiunta la chiesetta di S. Rocco, dove si trovava l’omonima batteria a difesa della valle. L’escursione proseguirà poi fino a Case Pierini, da cui parte la Strada degli Alpini, che sale fino a monte Cimone: sarà un’occasione per rievocare il ruolo di questo sentiero nel conflitto e nello scoppio della mina. Si procederà poi fino a contrà Crosare e contrà Peralto, per comprendere l’importanza dell’acqua durante il conflitto e le difficoltà nel reperirla. Poi ai piedi di Forte Cornolò, non visitabile, e del Priaforà, entrambi protagonisti della guerra in montagna. Qua verranno le loro vicende, l’ingegnosità militare frutto di un’epoca in cui la guerra si combatteva anche con picco e pala. Oltre che con i 4 cannoni e le 4 mitragliatrici di cui il Forte Cornolò era dotato.

Iscrizione obbligatoria entro il 15 ottobre

Per partecipare all’escursione è necessaria l’iscrizione, da fare entro mercoledì 15 ottobre, sul modulo https://forms.gle/XNWVBzd6qJ7PNCr79 oppure contattare luisa@aldaintranet.org

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: