- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Venezia celebra Pietro Laverda: una mostra per ricordare l’uomo e il genio dell’industria meccanica

La mostra si inserisce tra le iniziative che il Comune di Breganze e la Regione Veneto hanno voluto dedicare al 180° anniversario della nascita di Laverda, con l’obiettivo di valorizzare la memoria storica di un imprenditore che, con il suo lavoro, contribuì a scrivere una pagina importante della storia industriale italiana.

 È stata inaugurata  nel Salone degli Specchi di Palazzo Ferro Fini a Venezia, la mostra “Pietro Laverda – l’uomo, la fabbrica, le macchine a 180 anni dalla nascita”, un’esposizione che rende omaggio a uno dei pionieri dell’industria meccanica italiana e fondatore della storica azienda Laverda di Breganze.

Promossa e curata dall’associazione “Archivio Storico Pietro Laverda Breganze”, la mostra sarà aperta al pubblico fino al 19 novembre e propone un affascinante viaggio tra immagini, documenti d’epoca e testimonianze che raccontano la vita e l’ingegno di Pietro Laverda (1845–1930), figura chiave per lo sviluppo economico e tecnologico del Veneto rurale e dell’Italia post-unitaria.

Attraverso fotografie, progetti tecnici, corrispondenze e antichi registri di fabbrica, l’esposizione ricostruisce il percorso di un uomo capace di trasformare una piccola officina artigianale in una realtà industriale di respiro internazionale. Le macchine agricole ideate da Laverda – mietitrici, trebbiatrici, pompe idrauliche – segnarono una svolta decisiva nel mondo dell’agricoltura, contribuendo alla modernizzazione del lavoro nei campi e all’emancipazione economica di intere comunità.

Durante l’inaugurazione, rappresentanti delle istituzioni regionali e del Comune di Breganze hanno sottolineato il valore della mostra non solo come tributo a un imprenditore illuminato, ma anche come occasione per riflettere sulle radici della cultura del lavoro e dell’innovazione nel territorio veneto.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: