È stato presentato ufficialmente il nuovo progetto di fattibilità tecnico-economica del nuovo stadio del ghiaccio di Asiago, un’infrastruttura strategica, per un valore complessivo di 25 milioni di euro, che punta a rilanciare lo sport, il turismo e l’economia del territorio attraverso una struttura moderna, efficiente e perfettamente integrata nel contesto ambientale dell’Altopiano.
La progettazione, affidata a uno dei più autorevoli studi di architettura e ingegneria italiani, è frutto di un percorso di dialogo e collaborazione tra l’Hockey Club di Asiago, l’Amministrazione Comunale e i tecnici incaricati. L’obiettivo è dotare la città di un impianto all’avanguardia che non sia solo un punto di riferimento per gli sport del ghiaccio, ma anche un motore di sviluppo per un turismo sportivo attivo tutto l’anno.
“Ringrazio Mario Lievore dell’Hockey Club Asiago per l’impegno nel dialogare con l’ingegnere Massimo Maffeis, CEO dello studio di progettazione Maffeis Engineering SpA Sidara, tra i più importanti in Italia – ha dichiarato il Sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern –. Abbiamo cercato insieme la soluzione migliore anche sotto il profilo dell’inserimento ambientale, per un impianto che cambierà l’economia di Asiago e che darà risposte concrete ai tanti giovani che gravitano attorno agli sport del ghiaccio. Sarà una grande sfida, ma nessun costo ricadrà sui cittadini di Asiago. L’investimento sarà coperto interamente da risorse esterne, in primis dai fondi per i comuni di confine, eventualmente da fondi regionali, europei e governativi. È uno sforzo impegnativo, ma crediamo che questa struttura rappresenti il salto di qualità che da tempo ci viene riconosciuto e che il nostro territorio merita.”
Anche l’Assessore allo Sport, Franco Sella, ha sottolineato il valore strategico del progetto nel quadro del rilancio delle infrastrutture sportive locali: “Il nostro impegno è volto a migliorare le strutture sportive, perché crediamo che lo sport sia uno strumento fondamentale di crescita, non solo fisica ma anche umana. Negli ultimi anni abbiamo investito in strutture all’avanguardia per favorire un turismo sportivo di eccellenza. L’obiettivo è anche quello di attrarre ad Asiago società sportive di alto livello, che possano scegliere il nostro territorio come sede ideale per i propri allenamenti.”
Il nuovo stadio del ghiaccio sarà interrato e rappresenterà non solo una nuova casa per l’hockey e gli sport invernali, ma anche un volano di sviluppo economico, sociale e turistico per l’intero Altopiano, perché darà spazio anche ad attività diverse, come per esempio, centro benessere, piscine e una palestra di roccia. L’Amministrazione comunale proseguirà ora con le fasi successive di progettazione e ricerca dei finanziamenti, con l’obiettivo di dare avvio ai lavori nel più breve tempo possibile.
Per il presidente dell’Hockey Club Asiago, Mario Lievore, questo progetto rappresenta un sogno che grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale potrà diventare finalmente realtà.