- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Dall’IS Asiago i ‘magnifici 7’conquistano il patentino di robotica industriale

All’Istituto Superiore di Asiago è aria di festa, condita da un sano orgoglio, per i 7 alunni che hanno conseguito il patentino di robotica industriale, riconosciuto a livello internazionale. I ‘magnifici 7’ lo scorso 10 aprile hanno brillantemente superato l’esame ‘use & programming- professional’ che si è svolto al centro Comau di Pordenone.

“I nostri bravissimi futuri programmatori, che negli ultimi due anni hanno impegnato parecchie ore dei loro pomeriggi per arrivare a questo importante risultato, sono: Alvise Carpenè e Bryan Cortese della classe 5^B (Liceo scienze applicate), Federico Ravenna della 4^M (Made in Italy), Filippo Boscardin, Adriano Oro e Michael Ravenna della 5^M (Made in Italy) e Nicolò Colleoni che invece è uno studente della vecchia 5^M (Manutenzione ed assistenza tecnica) che si è diplomato la scorsa estate- scrive in una propria nota l’Istituto di Asiago-Il patentino della robotica è una certificazione sulla programmazione di robot industriali riconosciuta a livello internazionale, equivalente a quella rilasciata a professionisti e aziende. Il riconoscimento di questa certificazione si ottiene al termine di un percorso formativo di grandissima qualità ideato da Comau, azienda made in Italy di riferimento nel settore dell’automazione industriale, che fornisce competenze digitali reali immediatamente spendibili in un settore in rapida crescita e con ottime opportunità di impiego. L’Istituto Superiore “Mario Rigoni Stern” si congratula con i propri allievi per aver concluso con successo questo impegnativo percorso professionalizzante”.

Il corso della durata di 100 ore si è articolato in: 56 ore di formazione asincrona su piattaforma Comau, da fruire liberamente, su fondamenti teorici di robotica e di programmazione ed esercitazioni di programmazione dei robot industriali con software di simulazione dedicato; 40 ore di formazione in presenza, da parte del nostro docente del Made Italy Prof. Marino Ravenna (precedentemente formato Comau), svolte presso l’istituto scolastico in orario extracurricolare; 4 ore di esame presso il test center COMAU. Il corso garantisce ha inoltre garantito il riconoscimento ai partecipanti di 100 ore come PCTO.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: