Con l’avvicinarsi delle festività e mentre in città iniziano ad accendersi lo spirito del Natale, a Schio prende vita un’iniziativa che unisce solidarietà, attenzione sociale e senso di comunità. È il “Regalo di Natale sospeso”, il nuovo progetto promosso dal Comune di Schio in collaborazione con AVIS Comunale Schio Altovicentino, pensato per regalare un sorriso ed un piccolo conforto alle famiglie che vivono situazioni di fragilità economica o sociale. Alla sua prima edizione, l’iniziativa nasce con l’intento di diventare un appuntamento simbolico del Natale scledense. Il meccanismo è semplice: chi lo desidera può donare un gioco, un libro o un piccolo dono nuovo, già incartato e accompagnato da un biglietto che indichi il contenuto. I pacchi verranno raccolti fino al 17 dicembre 2025 e successivamente distribuiti ai nuclei familiari individuati dai Servizi Sociali e dalla rete solidale del territorio. I regali non incartati saranno confezionati dai volontari).
Un gesto che trasforma il calore delle festività in un aiuto concreto, permettendo anche a chi è in difficoltà di vivere un Natale più sereno.
I punti di raccolta attivi dove consegnare i doni sono:
– Punto Avis alla Casa della Salute (Via De Lellis, 1 – lun/ven 8.00-12.30 e mer 17.30-19.00)
– Infopoint Avis (Via Pasubio, 4 – sabato 9.00-13.00)
– Qui Cittadino e Portineria del Municipio, negli orari di apertura
Commenta il vicesindaco: “Il Natale è un periodo che risveglia il bisogno di vicinanza e di cura. Con il “Regalo di Natale sospeso” vogliamo fare in modo che questo spirito arrivi a tutte le famiglie, soprattutto a chi sta vivendo momenti difficili. Anche un dono semplice, quando è fatto con generosità, può diventare una coccola, un sostegno. La nostra comunità ha sempre dimostrato grande cuore e sono certa che lo farà anche questa volta».
Prosegue l’assessore alla Gentilezza: «In un periodo dell’anno in cui la Città si illumina e si carica di attese, è importante ricordare chi rischia di restare nell’ombra e chi, proprio durante il Natale, patisce ancora di più le difficoltà. La gentilezza diventa ancora più preziosa quando si traduce in un gesto concreto, capace di raggiungere chi ha più bisogno. Questo progetto è un modo per dire a ogni famiglia: non siete sole, la comunità è con voi».
«Siamo felici di essere parte di questa iniziativa, che si sposa perfettamente con il progetto “Schio – Città del Dono”, avviato nei mesi scorsi – conclude la presidente di AVIS Comunale Schio, Giusi Tognetti – perché crediamo che ogni gesto di generosità rafforzi quella cultura del dono e della responsabilità condivisa che da sempre ci contraddistingue.»