- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

A Caltrano arriva la card elettronica per i rifiuti urbani

Arriva la tessera elettronica a Caltrano per conferire i rifiuti urbani nei contenitori posti lungo le vie del paese. Una riorganizzazione che avrà inizio il 26 maggio e in questi giorni i cittadini si vedranno recapitare la card a casa. Non l’unica novità visto che a partire da luglio sarà attiva anche l’app ‘un sacco bello’.

I contenitori stradali dei rifiuti saranno chiusi e accessibili solo tramite la nuova eco-tessera elettronica. La tessera, inviata con una lettera informativa a tutte le utenze in questi giorni, dovrà essere utilizzata per aprire i nuovi contenitori già installati sul territorio. Sarà unica per ogni utenza (domestica e non domestica) e utilizzabile da tutti i componenti del nucleo familiare. In alternativa, a partire dal 1° luglio, sarà possibile utilizzare l’app “UnSaccoBello”, scaricabile da smartphone. 

Il sistema coinvolge tutti i rifiuti: imballaggi in plastica e in metallo andranno inseriti nel contenitore giallo, carta e cartone in quello blu, il vetro in quello verde e l’indifferenziato-secco residuo nel grigio. I contenitori per pannolini saranno rimossi: questa tipologia di rifiuto andrà conferita nel contenitore grigio riservato al rifiuto indifferenziato-secco residuo.  Il cambio di contenitori ha permesso di modificarne la colorazione in ossequio ai nuovi dettami normativi:  gli imballaggi in plastica e in metallo dovranno essere inseriti nel contenitore stradale di colore giallo; la carta e il cartone dovranno essere inseriti (senza sacchetti di plastica!) nel contenitore stradale di colore blu.

Per ricordare ai cittadini il cambio di colorazione verrà esposto uno striscione che ricorderà quanto, come già comunicato anche nel pieghevole informativo e come visibile negli adesivi affissi sui nuovi contenitori stradali. L’intervento complessivo di riorganizzazione della modalità di raccolta dei servizi urbani, promosso da Alto Vicentino Ambiente e dal Comune di Caltrano, punta a una gestione più efficiente, ordinata e trasparente dei rifiuti urbani. I conferimenti potranno così essere tracciati, ma nel 2025 non comporteranno variazioni nella tassa rifiuti.

“Questa riforma del servizio di raccolta – dichiara il sindaco di Caltrano, Alberto Dal Santo – è un passo che abbiamo voluto con forza per garantire un sistema più equo, efficiente e rispettoso dell’ambiente. Con l’introduzione dell’eco-tessera, avremo finalmente la possibilità di misurare i conferimenti e promuovere una gestione più responsabile dei rifiuti. Il cambiamento richiede un’evoluzione nelle nostre abitudini quotidiane, ma siamo certi che la cittadinanza saprà accogliere questo passaggio come un’opportunità per migliorare il decoro e la sostenibilità del nostro paese.”

 

“La nuova organizzazione – spiega il presidente di Alto Vicentino Ambiente, Giovanni Cattelan – si fonda su tecnologie già ampiamente collaudate in molte realtà italiane ed europee. Il sistema consente un conferimento più ordinato, riduce il rischio di abbandoni e ci permette di raccogliere dati utili per migliorare il servizio. È un’infrastruttura moderna, pensata per rendere la raccolta rifiuti più flessibile, pulita e controllata.”

Tari 2025, invariata. Sul fronte economico, la Tari sarà calcolata con le modalità attuali. I dati dei conferimenti saranno raccolti esclusivamente a fini statistici. “È importante chiarire – aggiunge il sindaco – che per l’anno in corso non ci saranno cambiamenti nel calcolo della TARI. Il monitoraggio dei conferimenti ci consentirà però, in futuro, di valutare l’introduzione di una tariffa puntuale, basata sulla reale quantità di rifiuti prodotta da ciascuna utenza, per cui chi ne produce meno, paga meno. Qualora si valutasse di procedere in tal senso, sarà nostra cura avviare un percorso di informazione e confronto con la cittadinanza. Nessun passo sarà fatto senza un’adeguata partecipazione.”

Per informazioni dettagliate sul funzionamento della tessera, sull’app e sulle modalità di conferimento, è possibile rivolgersi agli Sportelli TARI di AVA-Alto Vicentino Ambiente o al Numero Verde di AVA 800.189.777 o consultare il sito ufficiale di Alto Vicentino Ambiente.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: