- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

A Schio il Prefetto Filippo Romano per celebrare il 4 Novembre

Sarà Schio quest’anno ad accogliere la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza, Filippo Romano, e delle autorità civili e militari del territorio. Il Prefetto ha voluto dare un nuovo significato a questa ricorrenza, rendendola itinerante e collegata ai quattro sacrari militari che custodiscono la memoria e il sacrificio dei caduti della provincia di Vicenza. Come prima tappa di questo percorso, è stata scelta Schio, città simbolo per l’area del Pasubio e custode del Sacrario Militare della SS. Trinità, che proprio il 4 novembre 2025 celebra il centesimo anniversario dalla sua inaugurazione.

«Siamo onorati e profondamente orgogliosi che la celebrazione provinciale del 4 Novembre parta da Schio – dichiara il sindaco –. Questo riconoscimento rappresenta un tributo alla storia e all’identità della nostra Città, che da sempre custodisce la memoria dei caduti e i valori di libertà e unità nazionale. Il Sacrario della SS. Trinità, che quest’anno compie cento anni, è un luogo, un simbolo di sacrificio, ma anche di pace, che continua a ricordarci quanto sia importante difendere ogni giorno ciò che unisce il nostro Paese. Ringrazio il Prefetto Romano per aver voluto iniziare da Schio questo nuovo percorso di memoria, che valorizza l’intero territorio provinciale e rinnova il senso di appartenenza e di gratitudine verso le Forze Armate e verso chi ha dato la vita per l’Italia».

Il programma della cerimonia

Ore 9.45 – Ritrovo e formazione del corteo in Piazza Statuto

Ore 10.00 – Partenza del corteo lungo via Btg. Val Leogra, via Cap. Sella, via R. Rompato e via SS. Trinità

Ore 10.15 – Alzabandiera in Piazza A. Rossi

Ore 10.45 – Cerimonia istituzionale al Sacrario Militare della SS. Trinità, con onori alle autorità e ai caduti, saluti istituzionali e celebrazione della Santa Messa in suffragio

I brani musicali saranno eseguiti dalla Banda degli studenti del Liceo Musicale “A. Pigafetta” di Vicenza e dal Coro “Monte Pasubio” di Schio.

In caso di maltempo, la cerimonia si svolgerà alle 10.30 direttamente presso il Sacrario.

L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare e ad esporre il tricolore, in particolare lungo le vie interessate dal passaggio del corteo (Piazza Statuto, via Btg. Val Leogra, via Cap. Sella, via R. Rompato e via SS. Trinità), per condividere insieme un momento di unità, memoria e riconoscenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: