- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

A Zugliano il piedibus riparte con tre linee. Il Comune:” Grazie ai volontari”

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, torna a grande richiesta il servizio Pedibus, promosso dal Comune di Zugliano grazie all’instancabile supporto dei volontari. Un’iniziativa che coniuga mobilità sostenibile, salute e socializzazione, offrendo ai più piccoli un modo sicuro e piacevole per raggiungere la scuola.

Il Pedibus è, a tutti gli effetti, un “autobus che va a piedi”: i bambini percorrono un tragitto prestabilito accompagnati da volontari adulti, fermandosi a orari precisi in punti di raccolta, proprio come una linea di trasporto pubblico. Un’iniziativa che promuove l’autonomia dei più piccoli, riduce il traffico nei pressi degli istituti scolastici e rappresenta un gesto concreto a favore dell’ambiente.

Tre linee attive per coprire il territorio

Quest’anno saranno attivate tre linee Pedibus, ognuna con orari e punti di raccolta dedicati:

È importante sottolineare che gli orari potrebbero subire variazioni in base al numero di iscrizioni e alla disponibilità dei volontari. Il Comune invita dunque le famiglie interessate a restare aggiornate attraverso i canali ufficiali.

Come iscriversi

Per usufruire del servizio è obbligatoria l’iscrizione, da effettuarsi attraverso il sito del Comune di Zugliano (www.comune.zugliano.vi.it), nella sezione “Servizi” cliccando sull’istanza “Buone pratiche A.S. 2025/2026”. L’accesso è possibile tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). L’iscrizione garantisce anche la copertura assicurativa del bambino durante il tragitto.

Bonus Buone Pratiche: un incentivo alla mobilità sostenibile

Nella stessa sezione del sito è possibile fare richiesta per il Bonus Buone Pratiche, destinato alle famiglie che vivono a oltre 400 metri dalla scuola e che scelgono modalità di trasporto alternative all’auto privata, come il tragitto a piedi, in bicicletta (anche in autonomia), o attraverso forme di car pooling.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: