Il baratto prende casa a Santorso: l’amministrazione comunale, infatti, ha messo a disposizione del gruppo “Giornata dello Scambio” uno spazio all’interno del complesso di Villa Rossi dove, ogni sabato dalle 15 alle 18, sarà possibile scambiare oggetti di qualunque tipo.
«Si tratta – ha commentato l’assessore alla cultura Alessandra Bonotto – di uno spazio libero dal denaro, dove al centro c’è lo scambio e la relazione, capace di ridare vita a oggetti che non usiamo più, ma anche di trasmettere significati sociali nei quali l’oggetto non ha un valore economico, ma un grandissimo valore d’uso: vale per l’utilizzo che se ne farà, non per quel che qualcuno potrebbe guadagnarci vendendolo. Lo scambio è legato al desiderio di riscoprire il valore della gratuità che dovrebbe tornare ad essere alla base di ogni relazione sociale e valore fondante della società, poiché il bene comune non può essere un strumento di potere o arricchimento, ma una gratuita e responsabile condivisione delle risorse naturali che non appartengono all’uomo ma al mondo del quale noi siamo ospiti troppo ingrati».
Dopo la positiva sperimentazione dei mesi passati, dunque, il mercato del baratto di Santorso ha ora uno spazio fisso dove sarà possibile scambiare abiti, accessori, giocattoli, libri, cd, mobili, attrezzi, ma anche idee. «Abbiamo voluto inaugurare questo spazio all’interno della tre giorni della Scuola dei Beni Comuni perché crediamo che lo scambio sia alla base di ogni ragionamento sui beni comuni», ha concluso l’assessore Bonotto.
di Redazione Thiene on line