1662 i votanti alla consultazione che si è svolta sabato 26 e ieri, domenica 27 ottobre, a Breganze, per capire l’opinione della popolazione sulla proposta avanzata dall’Ipab La Pieve di trasferimento del centro servizi per anziani.
Tre i seggi attivati: a Breganze dove si sono presentati 1274 votanti, 83,20% voti contrari allo spostamento, a Maragnole con 178 votanti e il 66,29% di voti contrari, a Mirabella con 210 votanti e il 75,23% di contrari.
“Mi sembra un dato significativo – commenta subito il sindaco Silvia Covolo – : la maggioranza del paese non condivide l’idea della delocalizzazione del centro servizi per anziani. Spiace che, nell’ambito degli incontri pubblici, il Cda dell’ente non sia riuscito a convincere i cittadini sul proprio progetto. Dal punto di vista urbanistico, abbiamo sempre detto, la variante era ammissibile e migliorativa rispetto alle previsioni del Piano degli Interventi approvato dalla precedente amministrazione, responsabile dell’inserimento di oltre 66.000 mc di residenziale nell’area di via Sant’Eurosia. L’Ipab, con questa proposta, avrebbe ridotto la cubatura di residenziale per lasciare spazio alla casa di riposo, quindi ad un area a servizi/attrezzature di interesse comune”.
“Dal punto di vista politico però, – continua il sindaco – non possiamo non tenere conto del dato elettorale: una maggioranza schiacciante di NO, che sarà sicuramente un elemento di valutazione importante per noi. Anche perché, quando ci siamo presentati agli elettori nel 2009, avevamo detto che avremmo valutato cosa fare, se trasferire il centro servizi per anziani o mantenerlo in centro. Avanzata la proposta dall’Ipab, non avevamo nessuna investitura popolare per decidere da soli. Quindi, sono convinta di aver fatto la scelta giusta indicendo questa consultazione e i cittadini hanno risposto bene, se si considera che è venuto a votare il 22% degli aventi diritto e che, ultimamente. in occasione delle consultazioni elettorali la gente dimostra sempre più resistenza a esprimersi”.