- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene. Oltre 10mila persone per la Festa del Buon Rientro

Ce n’era per tutti i gusti ieri sera, per la quattordicesima edizione della Festa del Buon Rientro. Complice il clima, l’organizzazione dell’Ascom diretta da Nicola Maragnin è riuscita benissimo e da tutto l’Alto Vicentino si sono riversati a Thiene per seguire gli eventi artistici che hanno animato non solo il centro storico, ma anche le piazze limitrofe e persino i quartieri, che già alle 21, erano pieni di gente. Colmi i parcheggi sin dalle prime battute di una serata dalle temperature tipicamente estive.

Registrate numerose presenze da parte di scledensi e persino di cittadini della Valle dell’Astico.
Esilarante il concerto tanto atteso dei Blues Brothers Tribute Show, che si sono esibiti sul palco allestito a piazza Chilesotti dove, dopo le 23, si sono concentrati i visitarori. Performance di altissimo livello anche quelle degli altri gruppi che sono andati in scena fino a tardi. Lo si è capito dal fatto che intere famiglie stavano lì, ferme, a gustarsi gli spettacoli, che erano ‘variegati’. Bastava spostarsi di qualche centinaio di metri per passare dal blues, al jazz per passare dal pop alla musica commerciale di cover suonate da band, che quest’anno erano di grande livello.
Non hanno nascosto la loro gioia nel vedere una cittadina viva in tempi di crisi Emanuele Cattelan e Nicola Maragnin, vertici Ascom di Thiene:’ Questa festa è molto apprezzata dai thienesi – ha detto Cattelan da palco, poco prima che entrassero in scena i Blues Brother ‘di casa nostra’ – l’altro giorno, pensavo che questo evento è nato ben 14 anni fa, molto prima di feste e varie ‘notti bianche’ che ora vanno tanto di moda. Possiamo dire di essere stati i precursori e ogni anno, data l’affluenza che registriamo, è una conferma che questo tipo di ‘formula’ funziona’.
‘I commercianti tengono tantissimo a questo evento tipicamente thienese – ha proseguito Maragnin – sono loro che lo sostengono assieme all’amministrazione comunale che unisce le sue forze alle nostre per garantire una festa, che è capace di attirare migliaia di utenti. Da qualche anno, percepiamo anche la voglia dei quartieri di essere coivolti’.
Era in prima fila a battere le mani il neo sindaco Gianni Casarotto, assieme alla maggior parte della sua giunta, che non si perde un solo appuntamento per dimostrare ai thienesi la vicinanza che le istituzioni in questo momento, dovrebbero manifestare in qualsiasi parte d’Italia, dato il momento storico ‘delicato’.
‘Sono felicissimo – ha esordito Casarotto al microfono parlando ai thienesi – di vedere così tanta gente per un evento, in cui il Comune crede moltissimo e cerca di fare la sua parte assieme a quella dell’Ascom’.
In prima fila, accanto a Casarotto, il consigliere delegato all’Animazione del centro storico Piero De Longhi. L’assessore al Commercio Alberto Samperi e la ‘collega’ Gabriella Strinati.
‘Quando gli eventi artistici sono fatti bene e curati nei dettagli, la gente arriva a Thiene eccome – ha spiegato De Longhi – curare le manifestazioni collaterali è importante perchè rappresentano l’attrattiva dei potenziali clienti dei commercianti che rimangono aperti fino a tardi. A fare affari sono i locali come pub, bar e chioschi di bibite, ma anche gli altri negozianti. L’utente guarda le vetrine, guarda la merce esposta . Forse non compra subito, ma certamente ritornerà a farlo’.
di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: