- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Marano. Marcia dell’Acqua anche sotto il temporale

Domenica 23 marzo alle 14.30 avrà inizio da Piazza Silva a Marano Vicentino la Marcia dell’Acqua che terminerà alla cava Vianelle.

Lo slogan ‘difendiamo l’acqua, difendiamo la nostra salute’ sottolinea lo scopo dell’iniziativa, che è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di salvaguardare le falde acquifere e richiamare l’attenzione sui provvedimenti che negli ultimi anni hanno autorizzato il conferimento di rifiuti sempre più pericolosi nella cava Vianelle fino ad arrivare al rischio concreto di mettere a repentaglio la sicurezza dell’acqua posta al di sotto della discarica.

 

Prima del provvedimento del 2012 che stabiliva di poter conferire fino a 62 tipologie di rifiuti, già nel 2008 la lista dei codici conferibili nella discarica era stata portata a 48 tipologie di rifiuti ponendo già da allora dei seri interrogativi sulla pericolosità di un eventuale contatto tra il percolato e la falda acquifera che scorre sotto la discarica e che alimenta gli acquedotti che dissetano circa 800.000 persone.

Nel 2012, con il ricorso presentato al presidente della Repubblica e vinto dai comuni di Marano Vicentino e Thiene, è stato di fatto annullato il decreto della Provincia di Vicenza che autorizzava l’ampliamento di codici di rifiuti speciali da conferire nella discarica Vianelle.

Per portare avanti la sua battaglia volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua, il Movimento Salvaguardia Ambiente di Marano Vicentino organizza la ‘Marcia dell’acqua’. Il percorso terminerà alla discarica Vianelle dove ci saranno gli interventi di Don Albino Bizzotto e dell’eurodeputato Andrea Zanoni.

A fine percorso sarà presente un chiosco con bibite e panini.

La marcia si terrà con qualsiasi situazione metereologica e i partecipanti sono invitati a portare le bandiere del Movimento Salvaguardia Ambiente e i gonfaloni dei comuni partecipanti.

A.Bia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: