- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Sarcedo. Al via la Festa dell’Uva

Sarcedo inaugura settembre con la Festa dell’Uva. Dal 4 all’8 di questo mese infatti, grazie all’organizzazione della Pro Loco di Sarcedo e al patrocinio del Comune con la collaborazione dei Gruppi di Volontariato, il paese sarà il palcoscenico di un evento molto importante a livello locale.

 

“La Festa dell’Uva è nata nel 1953 come momento di promozione e valorizzazione della nostra terra e dei nostri prodotti”, ha spiegato Paola Pozzan, assessore all’Ecologia. Le ha fatto eco Diego Oriente, uno degli organizzatori, che ha commentato: “Grazie alla sinergia tra le diverse associazioni e realtà del paese la Festa dell’Uva rappresenta non solo un momento di aggregazione e convivialità ma anche un’occasione per approfondire, conoscere e apprezzare in modo autentico la qualità enogastronomica e vitivinicola locale”.

Giovedì 4 settembre, nella serata di apertura, si terrà anche l’inaugurazione della 61esima mostra del Concorso delle Uve del Consorzio Tutela Vini Doc Breganze, a cui seguirà il Convegno in cui si affronterà il tema “Quale futuro vitivinicolo per la Pedemontana Vicentina”. Venerdì sera invece ci sarà la ‘Cena sotto le stelle’, un’interessante degustazione guidata di piatti tipici dell’area della Pedemontana Vicentina. Nelle serate di sabato, domenica e lunedì sarà aperto lo stand gastronomico che proporrà specialità diversificate a seconda delle serate. Inoltre nel pomeriggio di lunedì si svolgerà il Mercatino del Baratto, un’occasione per vendere e acquistare beni utilizzando l’antico sistema dello scambio e non il danaro. Ad animare le diverse serate ci saranno gruppi musicali e di danza.

“In questa rassegna sono importanti l’impiego e la promozione di prodotti locali a Km zero – ha spiegato il Sindaco Luca Cortese – ad esempio formaggio, carni e ortaggi. Sottolineo inoltre il raggiungimento dell’obiettivo ‘Zerorifiuti’ che va nell’ottica del riciclaggio e dell’impatto ambientale minimo attraverso l’impiego di piatti di ceramica, plastiche riciclabili e raccolta differenziata”.

Durante la Festa dell’Uva i relatori presenti proporranno alcune riflessioni sull’ambiente fisico della Pedemontana Vicentina e il futuro vitivinicolo della zona con particolare riguardo alla produzione e alla commercializzazione. Vi sarà inoltre una discussione sul tema dell’andamento climatico che mai come quest’anno ha influenzato l’ambito vitivinicolo. A moderare l’incontro sarà il giornalista Efrem Tassinato, esperto di agricoltura e alimentazione, responsabile della segreteria nazionale Unaga e presidente del circuito Wigwam.

A.Bia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: