Si era aperto con la vittoria al Giretto d’Italia ed è proseguito all’insegna della partecipazione sulle due ruote il Festival “+ bici x Schio”. Nonostante le previsioni che annunciavano un fine settimana di maltempo, in tanti non si sono fatti scoraggiare e hanno preso parte alle numerose iniziative promosse nel programma della terza edizione della manifestazione.
In circa 400 ieri mattina hanno partecipato al “Circuito dei lanifici” – la pedalata turistico/culturale di 25 km a cura di Historic Club che ha portato i ciclisti alla scoperta dei siti di archeologia industriale presenti nel territorio – e a “Bimbimbici”, il percorso per famiglie di 8 km che è passato anche per Santorso. Dopo aver ammirato la sfilata per le vie del centro dei Bersaglieri di Roccafranca, circa 300 persone hanno poi assistito al concerto di Luca Bassanesee della Piccola Orchestra Popolare al Lanificio Conte.
Molto apprezzati dai bambini gli artisti di strada in bicicletta delle Tiracche Matte, il Kamishibai, i laboratori per bambinicon Ludobus e Fate per Gioco e il percorso di educazione stradaleallestito dal Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino. In tanti hanno passeggiato tra gli stand della mostra-mercato “Bici & Co” allo Shed del LanificioConte e hanno assistito alle esibizioni di sabato con la prova di regolarità del “Circuito del Castello” (a cura dell’Historic Club) e di downhill (a cura di Chunk ASD) con la discesa libera in mountain bike con partenza dal castello. Ad animare piazza Conte nel pomeriggio di ieri anche il percorso in tandem bendati con accompagnatore con il Gruppo sportivo non vedenti e l’esibizione con prova di mini bike polo del Riding in Circle Vicenza Bike Polo.
La terza edizione del festival “+ bici x Schio” è stata organizzata anche quest’anno dal Comune di Schio con la collaborazione di Vicenzaè, Tuttinbici, Historic Club Schio, TMD Demotech e Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino e con la partecipazione delle associazioni ciclistiche cittadine.
di Redazione Thiene on line (foto di Arduino Garbin)