- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio: Epifania tra spettacolo e presepe vivente. Un programma da non perdere

 

Un’Epifania tra spettacolo e tradizione. Il calendario degli appuntamenti della “Magia del Natale” si chiude domenica 6 gennaio con un pomeriggio dedicato ai bambini e non solo. Dalle 15.30 nelle vie del centro e nel cortile di Palazzo Fogazzaro verrà riproposto il presepe vivente a cura del GES – Gruppo escursionisti scledensi, del Coro GES e del Coro Giovani Ges. Dopo il successo della rappresentazione di metà dicembre con circa 2000 presenze stimate, anche domenica oltre 100 figurant

i, con vesti e costumi dell’epoca, percorreranno le vie del centro fino ad arrivare nel cortile di Palazzo Fogazzaro. Qui, assieme alla “capanna”, sono state ricostruite e potranno essere visitate alcune botteghe in cui si svolgono attività tradizionali: ci saranno il falegname e il fabbro, il panettiere, il commerciante del bazar, il vasaio, l’oste e il tessitore della lana. L’arrivo dei Re Magi rivivrà quindi grazie ai figuranti ma anche a letture e a cori. L’iniziativa è nata nel 2006 da un’idea di Bruno Collareda, allora presidente del Coro GES e alla cui memoria viene dedicato l’evento.

 

In piazza Rossi sarà invece protagonista la befana che dalle 16,  regalerà dolcetti a tutti i bambini mentre alle 17 prenderà il via “Sogni e lagne di una befana qualunque”, un momento di teatro di strada e animazione che farà divertire grandi e piccoli. A vestire i panni di una simpatica befana funambola sarà Alice Di Lauro. Ultimo appuntamento, infine, anche per la 6^ edizione di “Natale in…canto”. La rassegna, curata da Coralità Scledense in collaborazione con i Consigli di Quartiere, si chiude con il concerto dell’Epifania del Gruppo Vocale Laetetur Cor alle 16 nella chiesa della Madonna del Parto di Liviera.

di redazione Thiene on line

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: