Anche il 2014 sarà un anno In Movimento. Torna l’iniziativa promossa dal servizio Informagiovani di Schio per dare la possibilità ai giovani tra i 16 e i 30 anni di proporre e realizzare un proprio progetto. Fino al 2 febbraio c’è tempo per presentare le proprie idee, mettendo in gioco la propria creatività per dare vita ad una proposta concreta di attività teatrale, musicale, sportiva, artistica o di sensibilizzazione per la città. Nel 2013 sono stati 36 gli eventi organizzati, dei quali 9 inediti, con 85 ragazzi coinvolti nell’organizzazione. Tanti i luoghi della città interessati: dai palazzi del centro a Poleo, da Giavenale al Tretto e al Novegno. Per informazioni, ma anche per un aiuto nella costruzione dei progetti i ragazzi possono rivolgersi agli operatori del “Cantiere In Movimento” di via Pasini, presso l’Informagiovani, aperto il venerdì dalle 17 alle 19.
“Quest’anno In Movimento cambia stile – sottolinea l’assessore Stefano Pento – Dopo la scadenza per la presentazione delle idee al concorso, saranno i giovani stessi divisi in gruppi di lavoro a decidere come investire le risorse anche economiche, che il Comune mette a loro disposizione, nonchè le forme di integrazione e collaborazione tra le diverse iniziative. Con questo, che riteniamo un passo importante, vogliamo rendere ancora più partecipi i giovani alla vita della nostra comunità: è questa un’occasione in più per stimolare in loro le capacità di organizzare e decidere anche in squadra”.
Al concorso possono partecipare singoli o gruppi di ragazze e ragazzi di età compresa fra i 16 e i 30 anni, cercando di realizzare autonomamente l’iniziativa nel territorio comunale tra il primo maggio e il 31 ottobre. Tutte le informazioni, oltre che la scheda di adesione, sono disponibili sul sito (www.igschio.it) e presso l’Informagiovani nelle barchesse di Palazzo Fogazzaro. Le proposte per “In Movimento 2014” verranno selezionate in base alla capacità di integrarsi con altre idee proposte e con gli altri partecipanti, al contenuto creativo e innovativo, alla pianificazione dettagliata dei passi necessari alla realizzazione, alla capacità di copertura delle spese e di realizzazione in modo autonomo (trasporto dei materiali, pulizie, creazione del materiale promozionale, ecc). Le proposte selezionate saranno sostenute con la concessione gratuita degli spazi e delle strutture di proprietà del Comune, il rimborso parziale delle spese, la collaborazione organizzativa degli animatori, la stampa del materiale grafico e la promozione degli eventi.
Per informazioni e contatti: animatori Samarcanda: 331.6238553 – 339.4355604 – ideeinmovimento.schio@gmail.com
di redazione Thiene on line