- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. Mostre, Anfass, Cinema e Teatro: ecco cosa scegliere per il week end. Programmi

Anche il prossimo fine settimana offre iniziative ed eventi per tutti i gusti e le età. Scledensi fatevi sotto.
La scelta spazia tra spettacoli per ogni palato:  venerdì si va dalla serata di beneficenza ‘Schio x Schio’ con danza, musica e canto all’appuntamento con il cinema restaurato, stavolta tocca al mitico ‘Gioventù bruciata’; domenica invece spettacolo di clownerie ‘Concerto in si-be-bolle’ e per gli appassionati sport torneo al campo da rugby con “Emerson Rugby Day”.

Di seguito tutti gli appuntamenti in dettaglio:

MOSTRE

MOSTRA PERMANENTE “MASCHERE DALLA DONAZIONE GIOVANNI CALENDOLI”
apertura: tutti i giorni ore 10-12.30/15-18 – Palazzo Fogazzaro

MOSTRA FOTOGRAFICA del Circolo Fotografico Scledense
‘That’s all Folks’ a cura dei Soci ; ‘CIMITERI DI GUERRA RICHIAMI ALLA PACE’ di Luca Borgo, Valter Borgo, Giancarlo Marini, Giuseppe Stella
apertura sabato e domenica 10-12.30 / 15.00-19.30 fino al 30 novembre – Palazzo Fogazzaro
A palazzo Fogazzaro continua l’annuale mostra del Circolo fotografico scledense intitolata “Cimiteri di guerra richiami alla pace”. L’esposizione, aperta fino al 30 novembre, si riaggancia alle celebrazioni del centenario della Grande guerra.
L’intento è di fissare nella memoria immagini, luoghi, simboli, ricordi e tutto ciò che si lega al tema ampio della perdita. Il viaggio che verrà proposto al visitatore, documenta e interpreta cimiteri comuni e ornamentali; edifici dismessi (sia fabbriche che vestigia di archeologia industriale); luoghi simbolo di epocali cambi storici (come il muro di Berlino) e situazioni legale al lutto personale e alla fine di rapporti familiari.
L’esposizione propone molti “portfolio” su questi temi interpretati da una quindicina di associati del Circolo fotografico scledense per un totale di circa 200 immagini. Una sezione particolare è dedicata al “Lavoro perduto”.
La mostra è arricchita da 4 incontri serali con video proiezioni, ogni venerdì di novembre al piano nobile di palazzo Fogazzaro alle 20.30. Il primo, venerdì 7, con la proiezione, che dà il titolo alla rassegna, “Cimiteri di guerra, richiami alla pace”, curata da quattro fotografi amatoriali thienesi (Luca Borgo, Valter Borgo, Gancarlo Marini e Giuseppe Stella). L’incontro sarà commentato dallo storico Ferdinando Orfelli. In esposizione oltre 110 stampe in bianco e nero che inventariano i cimiteri della Grande Guerra nel Triveneto.

40 ANNI PER MANO. ANFASS il cammino continua
inaugurazione e convegno sabato 8 novembre ore 9.30
fino al 16 novembre – apertura: 10-12.30 / 14-19 – Lanificio Conte_Shed

SPETTACOLI

SCHIO X SCHIO. Canto e danza si incontrano
Scuola di danza Backstage, soprano Silvia Dalla Benetta, Orchestra dell’Accademia Musicale di Schio
ingresso € 20,00 interamente devoluto in beneficenza. Evento pro alluvionati luglio 2014 – Schio
info e biglietti : Angela Spezzapria cell. 338.3601322   Fondazione Teatro Civico Schio n. verde 800 6001171
venerdì 7 novembre ore 21 – Teatro Civico

Il cinema ritrovato al cinema. Classici restaurati in prima visione in versione originale con sottotitoli in italiano
GIOVENTU’ BRUCIATA
di Nicholas Ray, USA /1955/ 111′
ingresso 6 euro
venerdì 7 novembre ore 19 e 21.30 – Nuovo cinema Pasubio

Vieni a teatro con mamma e papà
CONCERTO IN SI BE-BOLLE
Teatro musicale e clownerie
info e biglietteria: Palazzo Fogazzaro info@teatrocivico.it n. verde 800601171
Domenica 9 novembre ore 17 – Teatro Astra

Campo da Rugby
manifestazione sportiva “Emerson Rugby Day 2014” .
Domenica 9 novembre al mattino (dalle 10.00 alle 13.00) torneo di mini-rugby con bambini dai 6 ai 12 anni e nel pomeriggio amichevole under 18 seniores dalle ore14.30.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: