- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. Natale sottotono per il commercio. Xoccato: “Bisogna inventare nuove azioni e dare spazio ai valori veri”

E’ un Natale decisamente sottotono quello che stanno vivendo i commercianti di Schio e questa volta sono in calo perfino le presenze al ristorante. Lo spiega il presidente Ascom Guido Xoccato e dopo aver analizzato numeri , statistiche e aver osservato le strade della sua città, ha tracciato un bilancio.

“La tensione sociale e la mancanza di danaro dovuta alla perdita del lavoro o della sicurezza economica si ripercuotono sempre di più negli acquisti delle famiglie” ha commentato con amarezza. I dati nazionali relativi al mondo del commercio in effetti sono sempre più allarmanti e i consumi, che sono in caduta libera ormai da lungo tempo, sembrano destinati a diminuire ancora.

 

“La strana politica che governa il paese sembra lavorare apposta contro il mondo del commercio – ha spiegato Xoccato – le imposte da pagare a metà dicembre sembrano dire alle famiglie di non pensare nemmeno ai regali di Natale, ma di concentrarsi sui doveri allo Stato e svuotare il portafogli per pagare i dazi dovuti. La gente infatti è arrabbiata e depressa – ha sottolineato – e i discorsi di questi giorni vertono tutti su imposte da saldare, doveri da assolvere e rabbia di sentirsi spremuti come limoni”. E’ una presa di coscienza decisa quella del presidente di Confcommercio di Schio, ma per nulla rassegnata. “I commercianti hanno tutti i motivi di lamentarsi – ha detto – ma parlando anche io da commerciante mi sento di dire che dobbiamo anche cercare di reagire apportando alcune novità alle nostre attività”.
Xoccato infatti, nel suo negozio di calzature, ha deciso di creare una piccola ‘rete d’impresa’. Con la collaborazione di esercizi commerciali che trattano un prodotto diverso dal suo hanno deciso di ‘prestarsi’ merce e vetrina promuovendo sé stessi e i colleghi. Tra i commercianti non tutti accettano quest’idea e c’è chi sostiene che ognuno dovrebbe specializzarsi nel suo settore senza ‘infastidire’ la concorrenza, ma il concetto di Xoccato va oltre questo scoglio. “Con questa rete d’impresa ci diamo una mano. Non sono contratti in esclusiva, oggi io promuovo alcuni prodotti, domani posso fare la stessa cosa con altri esercenti e viceversa. Il concetto è quello di dare servizi ai clienti e mostrare loro che i commercianti non se ne stanno dietro al banco a lamentarsi, ma innovano e investono nelle loro attività. Naturalmente c’è un tornaconto per ognuno, ma è una rete aperta che, se interpretata nel modo corretto, può crescere e svilupparsi. Se pensiamo che dietro di noi c’è il mondo dello shopping on-line, che sta facendo numeri da capogiro – ha detto – ci rendiamo conto che per rimanere dentro il mercato dobbiamo adattarci ed essere funzionali”.
Secondo Xoccato, gli acquisti di oggi sono puramente emozionali, le necessità vere sono poche e relegate a settori come la farmacia o i viveri. Abbigliamento, calzature e accessori, così come suppellettili o articoli da regalo, sono scesi in fondo alla lista degli acquisti per le famiglie. E questo 2014 ha registrato un altro primato negativo: anche il mondo della ristorazione, fino poco fa al riparo da batoste economiche, sta subendo una battuta d’arresto.

“Dobbiamo tutti accettare di aver avuto tanto, forse troppo, nei tempi passati – ha sottolineato ilpresidente di Ascom – troppe persone hanno vissuto sopra le righe, spendendo cifroni in cose futili perché la situazione economica lo permetteva. Oggi è arrivato il momento di fare acquisti ponderati e privilegiare gli affetti. Con tutta questa tensione, la vita e i valori veri si stanno scarnificando – ha continuato – Si salvano le persone che hanno affetti solidi, che riescono a godere ed essere felici nel calore famigliare senza sentire la necessità di andare al mare in inverno o di vestirsi firmati dalla testa ai piedi. E’ arrivato il momento – ha concluso – che la gente capisca che se c’è una crisi la vera via di scampo sono i sentimenti”.

Anna Bianchini

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: