- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. Ventimila euro del Comune per chi ha sfalciato o pascolato il proprio terreno

Ventimila euro del Comune per chi ha sfalciato o pascolato parte del proprio terreno. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Schio rinnova il suo impegno nell’alimentare il fondo finanziario per gli operatori che hanno provveduto nel corso dell’anno a sfalciare o a pascolare parte della loro proprietà.

Come negli anni passati il contributo erogato è di 20 mila euro. L’iniziativa, seguita nelle sue diverse fasi dalla Comunità Montana Leogra-Timonchio, vede l’adesione di 243 operatori della zona collinare-montana di Schio. Il progetto è partito nel 1996 quando il Comune di Schio, il Laboratorio Didattico Ambientale, la Comunità Montana “Leogra-Timonchio”, l’Associazione Oberslait e la Cooperativa Oberslait hanno formato un “fondo finanziario” allo scopo di promuovere la manutenzione delle superfici a prato e a pascolo.

“Un impegno che rinnoviamo anno dopo anno – sottolinea l’assessore Daniela Rader – Attraverso questo contributo diamo un sostegno concreto agli operatori, in un periodo non facile, proseguendo così quell’attenzione per la difesa e la promozione del settore agricolo che questa Amministrazione ha sempre portato avanti. Non solo: è questo un modo per proteggere e tutelare il nostro territorio promuovendo la cura di aree rurali che altrimenti rischierebbero l’abbandono o il degrado”.

di Redazione Thiene On Line

 

Ventimila euro del Comune per chi ha sfalciato o pascolato parte del proprio terreno. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Schio rinnova il suo impegno nell’alimentare il fondo finanziario per gli operatori che hanno provveduto nel corso dell’anno a sfalciare o a pascolare parte della loro proprietà. Come negli anni passati il contributo erogato è di 20 mila euro. L’iniziativa, seguita nelle sue diverse fasi dalla Comunità Montana Leogra-Timonchio, vede l’adesione di 243 operatori della zona collinare-montana di Schio. Il progetto è partito nel 1996 quando il Comune di Schio, il Laboratorio Didattico Ambientale, la Comunità Montana “Leogra-Timonchio”, l’Associazione Oberslait e la Cooperativa Oberslait hanno formato un “fondo finanziario” allo scopo di promuovere la manutenzione delle superfici a prato e a pascolo. “Un impegno che rinnoviamo anno dopo anno – sottolinea l’assessore Daniela Rader – Attraverso questo contributo diamo un sostegno concreto agli operatori, in un periodo non facile, proseguendo così quell’attenzione per la difesa e la promozione del settore agricolo che questa Amministrazione ha sempre portato avanti. Non solo: è questo un modo per proteggere e tutelare il nostro territorio promuovendo la cura di aree rurali che altrimenti rischierebbero l’abbandono o il degrado”.

Di Redazione Thiene On Line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: