- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene. Al via domani la carrellata di eventi Natalizi di Ascom. Sosta gratuita per le auto

Continuano le festività Natalizie con il loro carico di eventi, iniziative e opportunità. Da quest’anno, sulla scia della fortunatissima “Festa del Buon Rientro” dello scorso settembre, l’Associazione Commercianti di Thiene ha deciso di rilanciare anche il “brand” delle manifestazioni di dicembre, con la “Festa del Buon Natale”.

Il programma si aprirà  domani,  21 dicembre per terminare con il tradizionale “Canto della Nina” la notte della Vigilia di Natale.

 

Le manifestazioni si apriranno sabato 21 dicembre con il “Mercatino di Natale”, gestito come nelle scorse edizioni in collaborazione con l’Associazione “Il Tritone di Vicenza”. Gli oltre 40 espositori proporranno prodotti enogastronomici tipici e idee regalo uniche che rimarrà attivo fino alle 20 di domenica.

Al pomeriggio del sabato e della domenica, dalle 17 alle 19, sul palco allestito in Piazza Chilesotti, l’esibizione della band Freeway, compagnia di cantastorie moderni che trasporteranno il pubblico direttamente dentro la magie delle sigle dei cartoni animati più celebri. Un appuntamento imperdibile non solo per i bambini ma anche per i più grandi per un ritorno ai pomeriggi spensierati dell’infanzia.

Spazio anche alle attività per i più piccoli. In particolare, prenderà il via, grazie alla collaborazione tra l’ASCOM, le Scuole Primarie di Thiene e Il Giornale di Vicenza l’attività “Lettera a Babbo Natale”.

Tutti i bambini delle classi I, II e III delle scuole primarie sono infatti invitati riscoprire l’emozione dello scrivere la letterina a Santa Claus per poi consegnarle direttamente a Babbo Natale che sarà presente in Piazza Chilesotti il 21 e il 22 dalle 15.30 alle 17.

Un’attività che, secondo il Dirigente Scolastico, Prof. Carlo Maino, “rappresenta per i bambini un’opportunità di esprimere i desideri più profondi del cuore e per le docenti un’occasione per conoscere più a fondo i propri alunni”.

Domenica 21 dicembre alle ore 11 spazio invece all’IMT Vocal Project, il laboratorio vocale moderno dell’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” che riproporrà in maniera originale il repertorio natalizio tradizionale, dal Gospel ai classici internazionali.

 

 

Per tutto il week end inoltre, spazio anche alle esibizioni del “Corpo Bandistico di Thiene”, oltre che delle “Fate per gioco” che animeranno i passanti della Galleria Garibaldi e di Piazzetta Rossi e della “Santa Claus Family” in Piazza Ferrarin.

Il ciclo di eventi legati alla “Festa del Buon Natale” si chiuderanno poi il 24 dicembre con l’intervento della Pro Loco di Thiene che organizza il canto della Nina per i più piccoli alle ore 17 e la “Nina Gigante” alle 22 in Piazza Chilesotti. Nel primo pomeriggio della “vigilia” il centro verrà simpaticamente invaso dai Bovari del Bernese che traineranno delle slitte cariche di doni e dolciumi.

Dice il Presidente di Confcommercio Mandamento di Thiene, Emanuele Cattelan: “Far vivere momenti emozionanti e premiare gli acquisti in loco: con questo obiettivo insieme al Comune di Thiene abbiamo organizzato numerose iniziative nel periodo prenatalizio che attendono i visitatori. Ringrazio per la collaborazione e l’impegno i negozi del Centro Storico di Thiene che hanno permesso la realizzazione di questo importante momento”.

“Dopo Natale di Fiaba – commenta con soddisfazione Piero De Longhi, consigliere comunale con delega al turismo – altri importanti e suggestivi eventi animeranno il nostro centro Storico nel mese di dicembre. Grazie alla stretta sinergia con la ConfCommercio, la città di Thiene intende mantenere l’eccellenza della propria capacità attrattiva e commerciale. Quest’anno, inoltre, ci auguriamo che il clima di festa che animerà il Centro Storico possa contribuire a portare serenità e gioia alle famiglie”.

L’impegno profondo a riempire piazze e vie del Centro Storico durante il periodo più magico dell’anno, viene ribadito anche dall’iniziativa “A Natale il parcheggio è in regalo”, attuata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Ascom.

Ricordiamo che fino all’Epifania, sono gratuiti i parcheggi di piazza Scalcerle, corso Garibaldi, tutto il piazzale Divisione Acqui, via Fogazzaro, via Roma, piazza del Duomo, il parcheggio al Bosco e quello di via Rasa, nell’area ex Nordera.

La sosta gratuita e sarà disciplinata con il disco orario (non servirà fare il ticket al parcometro), fino ad un massimo di 90 minuti.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: