- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene. Compost e raccolta differenziata, il 12 febbraio incontro pubblico

Cosa bisogna fare per differenziare correttamente i rifiuti? Plastica e lattine vanno messi nello stesso contenitore? E ancora, quali scarti di cucina posso utilizzare per il compostaggio? Per rispondere a queste e ad altre domande l’assessorato all’Ambiente

del Comune di Thiene ha promosso per mercoledì 12 febbraio una serata pubblica, rivolta a tutta la Cittadinanza, dal titolo “Guida al compostaggio e alla differenziata”.  

Nel ruolo di “docente” è stato chiamato Stefano Toldo, responsabile dell’Ufficio Tecnico Commerciale di Greta Alto Vicentino. Sarà lui a spiegare qual è il modo giusto di differenziare i rifiuti  e le modalità del compostaggio domestico.

“La separazione corretta dei rifiuti – rileva Andrea Zorzan, assessore all’Ambiente del Comune di Thiene – è una tematica ecologica fondamentale sulla quale i Comuni di AVA stanno portando avanti un’ampia campagna informativa. L’appuntamento di mercoledì 12 febbraio vuole essere un’occasione per la città in cui andremo a chiarire le modalità del conferimento e ci sarà tempo e modo per chiarire tutti i dubbi dei cittadini. Oltre ad illustrare ciò, abbiamo voluto dedicare parte della serata al compostaggio, un’idea antica che guarda al futuro”. L’incontro si terrà alle 20.30 al Padiglione Fieristico di via Vanzetti. L’ingresso è libero. 

L’iniziativa si intreccia, tra l’altro, con le attività promosse dall’assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia nell’ambito specifico del progetto degli Orti Urbani, dove il tema del compostaggio è parte integrante del programma. A breve infatti, con l’inizio della primavera, saranno affidati ai 15 assegnatari gli appezzamenti di terreno, una volta ultimati i lavori di sistemazione che prevedono la dotazione di punti di erogazione dell’acqua per l’irrigazione, i vialetti per la suddivisione dei lotti oltre che per l’accesso agli orti e alcuni posti auto. “Continua l’attenzione sulla formazione tecnica degli assegnatari  – sottolinea Marco Rigon, Presidente della Commissione Consiliare per la gestione degli orti sociali -. Dopo i corsi di ortocoltura e frutticoltura dei mesi scorsi, proponiamo ora un incontro per conoscere le tecniche del compostaggio. Ogni appezzamento infatti è fornito di composter per i rifiuti dell’orto e per l’erba”. 

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: