Si sono appena conclusi i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale in zona Bosco dei Preti che si snoda all’interno dei giardini pubblici, lungo il fronte di via del Parco e di via Divisione Julia.
Tra un paio di mesi, con l’autunno, si darà il via anche ai lavori per il tratto ciclopedonale che dal percorso all’interno dei giardini Al Bosco proseguirà lungo viale Ungheria.
Si tratta di uno tra gli interventi prioritari nel contesto urbano perché metterà in sicurezza gli spostamenti in bici che interessano il quartiere di Cà Pajella nella direzione verso sud, con prosecuzione di via San Gaetano e verso il centro storico con l’imbocco di via Trieste, interessando quindi anche tutta l’area scolastica.
“Come da programma elettorale – dichiara Andrea Zorzan, assessore comunale ai Lavori Pubblici – il nostro impegno per la realizzazione di piste ciclabili si concretizza con quest’importante tratto, prima porzione di una dorsale che collegherà il cuore della Cà Pajella con via Trieste e con il Centro cittadino. Il tracciato di ciclabile appena realizzato, ricavato all’interno dei giardini pubblici, sarà uno dei tratti più caratteristici e gradevoli, perché immerso in uno dei polmoni verdi della Città”.
Quasi 50mila euro il budget di spesa complessivo per entrambe le opere.
Il percorso ciclopedonale sarà largo 2,5 metri e lungo oltre 600.
Il tratto che interesserà Viale Ungheria sarà separato dalla carreggiata da transenne, analoghe a quelle utilizzate in via S. Gaetano, al fine di garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti.
di Redazione Thiene on line