La settimana scorsa si è concluso il Cinefestival, la rassegna di grande cinema proposta per il 16° anno consecutivo al Parco di Villa Fabris dall’Amministrazione Comunale di Thiene in collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa – OperaEstate Festival Veneto ed il sostegno della Provincia di Vicenza e della Regione del Veneto. Adesso è tempo di bilanci. Le presenze complessive sono state 7.525 con una media di 221 spettatori a serata ed un incasso complessivo di circa 35 mila euro, migliorando i dati del 2012, che avevano registrato un incasso di circa 31mila euro, 6.817 presenze con una media a spettacolo di 194 spettatori. “In vetta agli spettacoli più visti e graditi, col record di incassi rispetto agli altri titoli e di presenze, avendo superato la soglia dei 400 spettatori – sottolineano dal Comune – ci sono “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, proiettato giovedì 1 agosto che ha registrato 431 biglietti staccati e “Il lato positivo” di David Russel, trasmesso sullo schermo dell’arena del Parco sabato 3 agosto, che ha avuto 406 presenze.
Per quanto riguarda invece i film dedicati al pubblico più piccolo, la pellicola di maggior successo è stata “Le avventure di Zarafa” con 250 spettatori. La Rassegna si era aperta il 3 luglio “Il Rosso e il Blu” di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy. Complessivamente la rassegna 2013 ha avuto in cartellone trentasette serate con trentaquattro proiezioni effettive. Le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito lo svolgimento di tre serate, quelle in cui erano state programmate i film “Zero Dark Thirty”, “Le 5 leggende” e “The Impossible”.
Di Redazione Thiene On Line