Grande successo per la prima serata del corso di Orticoltura “Coltiva il tuo Futuro”, promosso dal Comune di Thiene, Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e dalla Fondazione Campagna Amica della Coldiretti.
Oltre duecentoventi i partecipanti, un numero ben superiore alle aspettative, che ha reso necessario spostare la sede del corso, inizialmente prevista nella sala riunioni della Biblioteca Comunale, al Padiglione Fieristico.
La provenienza dei partecipanti non è stata circoscritta alla sola Thiene: accanto ai Comuni dell’Alto Vicentino, come Arsiero, Breganze, Chiuppano, Dueville, Fara, Lugo, Malo, Marano, Monte di Malo, Montecchio Precalcino, Piovene, Sarcedo, Schio, Valdastico, Villaverla, Zanè e Zugliano, si sono registrate presenze da Vicenza, Bassano del Grappa, Arzignano, Costabissara, Borso del Grappa e Pianezze.
I giovani sotto i 28 anni sono stati una trentina. Ben rappresentata la quota rosa, con circa 90 donne iscritte al Corso.
“Il successo dell’iniziativa è un segnale molto forte – dichiara Maurizio Fanton, assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia – che ci dà il polso di quanto sia diffusa l’esigenza di rinnovare il proprio stile di vita. Il mio assessorato intende costruire un percorso nuovo che, oltre all’ordinaria attività volta a soddisfare domande di assistenza o emergenza sociale, proponga modalità di comunicazione e di relazioni interpersonali, di riscoperta del proprio tempo, di centralità della persona e della famiglia”.
Un pubblico attento ed interessato ha ascoltato, dopo il saluto portato dal Sindaco Giovanni Casarotto e dall’Assessore Fanton, il relatore Giorgio Rigoni, ex docente di tecniche di produzione agricole, sul tema dell’importanza dell’orticoltura a livello familiare, sul terreno, la fotosintesi, le sostanze organiche ed i fertilizzanti, con consigli ed esempi molto pratici.
Il prossimo incontro è per mercoledì 27 febbraio. Si parlerà delle principali tecniche di orticoltura.
di Redazione Thiene on line