- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene. Fibra ottica: connettività migliore e più velocità in rete

Una migliore e più completa connettività in fibra ottica per l’Alto Vicentino: è questo l’obiettivo che l’Ulss 4 Alto Vicentino, i Comuni di Thiene e Schio e Pasubio Tecnologia Srl intendono raggiungere grazie all’accordo siglato oggi nella sede dell’Ulss 4 a Thiene per il completamento della dorsale, che attualmente già unisce il Municipio di Thiene, la sede amministrativa dell’Ulss 4 e l’ex Ospedale Boldrini, con il nuovo Polo Ospedaliero Unico.

Alla firma dell’accordo erano presenti Daniela Carraro, Direttore Generale dell’Ulss 4 Alto Vicentino; Giovanni Casarotto, Sindaco del Comune di Thiene; Giorgio Pizzolato, Vice Sindaco del Comune di Schio; Marco Rossetto e Nicola Marolla, rispettivamente Presidente e Direttore di Pasubio Tecnologia. Per l’Ulss 4 erano presenti anche Giancarlo Rizzotto, responsabile del Servizio Risorse Informatiche e Fabiola Grazian, responsabile del Servizio Finanziario.

Con il nuovo accordo, che rappresenta un obiettivo strategico di miglioramento dei servizi ai cittadini, si mettono in cantiere altri otto chilometri di fibra ottica, che andranno ad implementare i circa cinque di rete già esistente, per collegare il nuovo Ospedale Unico dell’Alto Vicentino con Pasubio Tecnologia e l’ex ospedale De Lellis di Schio. Il progetto, dal costo complessivo per l’Ulss e per i Comuni di 155mila euro, verrà seguito direttamente da Pasubio Tecnologia, responsabile anche della manutenzione e gestione.

“Il risultato – nota il Direttore Generale Carraro – saranno comunicazioni molto più veloci e più dirette, in grado di supportare un’ingente mole di dati”. Il completamento della dorsale in fibra ottica porterà innumerevoli benefici: permetterà all’Ulss 4 di utilizzare la rete di collegamenti con gli oltre venti Comuni serviti da Pasubio Tecnologia, a Schio di implementare la propria rete territoriale di infrastrutture e a Thiene di eliminare il ponte radio che attualmente la connette a Pasubio Tecnologia per la trasmissione dei dati.

I vantaggi per i cittadini e per gli operatori sanitari saranno molteplici. Riguarderanno le prenotazioni, la consultazione di cartelle cliniche informatizzate, i dati a disposizione degli ambulatori e delle case di cura. Ma ci saranno vantaggi anche per le aziende del territorio nei loro rapporti con i vari servizi dell’Ulss 4, quali l’igiene degli alimenti, la veterinaria, gli infortuni sul lavoro.

“Lo sviluppo unitario del sistema dei servizi – ha detto il Sindaco Casarotto – consente una migliore interoperatività tra le diverse amministrazioni, migliorando le prestazioni offerte al cittadino”.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: