- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene. Il Chilesotti è di nuovo Campione Italiano della RoboCup Junior

Certi risultati non s’improvvisano, come le competenze: non sono mai casuali. Sono invece frutto di studio, applicazione, caparbietà, serietà e talento. Così, anche questa volta, gli studenti dell’Istituto Chilesotti di Thiene hanno sbaragliato la concorrenza e tornano dalle competizione nazionale di robotica,

che si sono tenute a Pontedera dal 9 al 12 aprile 2014, con il pieno di applausi. Soprattutto per quel che riguarda la categoria “Rescue A”, in cui si sono confrontate 44 squadre provenienti da tutta Italia. Ebbene, il team “Chilesotti 2”, formato dagli studenti thienesi Matteo Nardi, Lorenzo Parise e Francesco Savona, si è classificato il primo posto nella classifica finale con 2850 punti, ottenendo così anche la qualificazione al campionato mondiale. I nostri ragazzi hanno preceduto nell’ordine la squadra di Pescara e quella di Bolzano. Sempre nella stessa categoria la squadra composta dagli studenti Pietro Bolcato, Leonardo Dalla Costa, Isacco Maculan e Andrea Valente ha ottenuto un ottimo nono posto.

Di rilievo anche l’eccellente risultato del team “Chilesotti 3” nella categoria “Rescue B”, dove il robot Murphy, completamente costruito dagli studenti Giacomo Barone, Marco Beraldo, Leonardo Bortignon e Luca Manfrin, si è piazzato al secondo posto al termine di una avvincente competizione, superato solo dalla squadra “Forward” di Trento. 

Questi risultati confermano l’eccellenza degli studenti (e degli insegnanti) dell’istituto thienese e consolidano una tradizione che ha visto negli ultimi anni il Chilesotti raggiungere sempre i vertici delle graduatorie durante le competizioni nazionali e ben figurare in quelle internazionali. Da sottolineare che la realizzazione dei robot e la trasferta a Pontedera sono state rese possibili anche grazie al sostegno economico di aziende, associazioni e singoli privati, che hanno riconosciuto la validità del progetto dell’ITT Chilesotti e hanno così deciso di partecipare in modo attivo.

Per la scuola si apre ora la fase di valutazione e verifica delle risorse, per poter sciogliere la riserva e confermare la partecipazione dei propri studenti alla gara mondiale che si terrà a luglio a João Pessoa, in Brasile.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: