Una fotografia sulle varie tipologie di famiglia di oggi con tutte le sue problematiche: è questo il tema dell’interessante tavola rotonda che si svolgerà nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica domani, giovedì 18 aprile alle 20.30.
L’incontro è promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con l’Ulss 4.
Famiglie tradizionali o ricostruite, monoparentali o con figli, fondate sul matrimonio o sulla convivenza, famiglie che attraversano la burrasca della separazione o che giungono a vivere i problemi della vecchiaia dei coniugi e poi della morte di uno dei due: sono queste solo alcune delle varie situazioni che si presentano nella società di oggi, con una complessità maggiore che in passato e che richiedono attenzione e strumenti conoscitivi adeguati per essere risolti positivamente.
Una tematica molto importante, quella affrontata dalla tavola rotonda, perché la famiglia resta la cellula primaria della società, il luogo dove l’individuo si forma e vive le varie fasi della vita ed è, d’altra parte, un nucleo mai stabile una volta per tutte, ma sempre in perenne evoluzione.
Per discutere ed avere una panoramica di quali sono le situazioni, le risorse e le difficoltà delle famiglie di oggi, l’incontro è strutturato nella forma di una tavola rotonda arricchita dagli interventi dell’avvocato Linda Caravani, dell’assistente sociale e mediatore familiare, Maria Angela Leder e dello psicologo e psicoterapeuta, Anna Maria Savegnago.
Un incontro ricco di spunti che si rivolge a tutta la cittadinanza.
“In tempi di crisi della famiglia e di nuovi modelli – dichiara Maria Gabriella Strinati, Assessore alle Pari Opportunità – l’incontro che proponiamo vuol essere un’opportunità di riflessione ed un punto di partenza per affrontare con serenità e competenza l’argomento, con un occhio di riguardo nei confronti dei soggetti più deboli”.
di Redazione Thiene on line