E’ iniziata l’estate ed è tempo di vacanze.
Sia che le mete delle ferie siano in Italia che all’estero, vale la pena di richiamare l’attenzione su alcune importanti informazioni relative ai documenti di riconoscimento per evitare brutte sorprese o spiacevoli inconvenienti.
Da ieri, non è più possibile richiedere la proroga della validità della Carta d’Identità, ma solo l’emissione di un nuovo documento.
I possessori di Carta d’Identità in scadenza saranno avvisati con apposita comunicazione, un servizio di cortesia che l’Anagrafe di Thiene eroga ai propri utenti e che risulta molto apprezzato dalla cittadinanza.
“Stiamo lavorando sollecitamente ai demografici – spiega infatti Giampi Michleusi, assessore ai Servizi Demografici – affinché i cittadini possano essere costantemente informati su servizi e scadenze, senza incombere in noiose file agli sportelli e confrontandosi direttamente con personale qualificato”.
Thiene è uno dei pochi Comuni nel vicentino dotato di apposita strumentazione per l’emissione della Carta di Identità Elettronica, un servizio che riscuote sempre più consenso da parte dei cittadini: di 4850 carte d’identità rilasciate nel 2012, un terzo di queste sono state carte d’identità elettroniche!
Ad agevolare l’utente esiste anche la possibilità dei servizi on line con “Salta la fila, entra in rete”: quest’iniziativa permette agli utenti di effettuare numerose pratiche anagrafiche su appuntamento, come il rilascio della carta di identità tradizionale ed elettronica, il cambio di indirizzo all’interno del Comune, il trasferimento di residenza da altro Comune o dall’estero. Utilizzare il servizio “Salta la fila, entra in rete” è facile: la prenotazione dell’appuntamento si effettua rapidamente collegandosi al sito del Comune all’indirizzo: www.comune.thiene.vi.it (selezione servizi on line – prenotazione appuntamenti) oppure telefonando al numero dell’ufficio 0445 804807 – 804973.
La possibilità di effettuare la richiesta di appuntamento al telefono si rivolge soprattutto a quella fascia di utenza che non ha dimestichezza con la tecnologia o non è in possesso di strumenti informatici.
In un’epoca in cui il tempo è una risorsa sempre più preziosa, avere la possibilità di non fare la coda è un’opportunità che migliora la qualità di vita delle persone.
Inoltre tale sistema innovativo offerto dall’Amministrazione Comunale permette di risparmiare, di rendere più efficiente il servizio complessivo e la programmazione del lavoro degli uffici.
Nelle prossime settimane gli uffici demografici resteranno aperti con il consueto orario settimanale; dal 6 luglio e sino al 31 agosto, invece, l’Ufficio Anagrafe sarà chiuso al pubblico nella giornata di sabato. Saranno garantite sole le utenze di Stato Civile (denunce di morte, dichiarazioni di nascita) dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
di Redazione Thiene on line