- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Thiene. Tutto esaurito e tempo galantuomo al Galà della Pedemontana

E’ stato un successo il sesto Galà della Pedemontana, la cena sotto le stelle organizzata in piazza Chilesotti da Confcommercio, Comune di Thiene e associazione Pedemontana.Vi Turismo. I previsti 250 posti a sedere sono diventati 270 e grazie al tempo galantuomo la serata si è svolta secondo il programma.

Antipasto, primi, secondo, dolce, caffè e biscotti. Il tutto accompagnato da vini selezionati, grappa e buon gusto. I tredici Ristoranti d’Autore, con i loro orgogliosi chef, hanno collaborato lavorando duramente in una cucina montata appositamente per l’occasione sotto il campanile.

 

‘L’unione fa la forza – ha commentato Emanuele Cattelan, presidente Ascom di Thiene – il gioco di squadra e la grande professionalità dei ristoratori hanno dato ancora una volta prova di saper presentare e rielaborare i piatti tipici del territorio con classe e attenzione al palato’.

Gli ha fatto eco Franco Benvegnù, direttore di Ascom, che ha voluto sottolineare che ‘le ricette del territorio possono valicare i confini e rappresentare la cucina della zona pedemontana nel mondo’.

Concetto pienamente condiviso da Nazareno Leonardi, presidente dell’ associazione Pedemontana.Vi Turismo, che ha sottolineato: ‘il turismo della zona passa anche dalle cucine e dalle cantine del territorio. La strada dei vini e i piatti tipici locali sono una sicura attrazione per attirare pubblico’.

La presenza dell’assessore regionale al Turismo Marino Finozzi ha ricordato in effetti quanto importante siano cucina e vini locali nello sviluppo del turismo: ‘la legge sul turismo è solo il punto di partenza per la crescita della zona Pedemontana. Ora il territorio è formalmente riconosciuto. Sta adesso agli operatori locali fare del loro meglio per attirare visitatori e potenziare l’economia attraverso il turismo’.

Una nota tecnologia è arrivata da Ernesto Boschiero, direttore provinciale Ascom, che ha spiegato l’invio ogni quindici giorni di una newsletter informativa dall’Associazione Commercianti, e la nuova App da scaricare per seguire le attività enogastronomiche della zona.

Entusiasta il Sindaco di Thiene Gianni Casarotto, che sentendosi addosso la responsabilità di essere al governo di una cittadina famosa per il commercio, ha promesso massima collaborazione mettendosi a disposizione per dialogare e fare squadra con le categorie.

I Ristoranti d’Autore che hanno partecipato alla serata sono tredici: Bel Sit e da Piero e Marisa di Fara Vicentino, Ai Milanesi e Il Teatro di Thiene, Opera Terza di Zanè, Pedrocchi di San Giorgio di Perlena, Alla Pergola di Sarcedo, Da Riccardo di Carrè, Il Torchio Antico di Lugo di Vicenza e ben 4 ristoranti di Breganze: Al Cappello, La Cusineta, Da Elvio e Faresin.

Alla serata hanno collaborato la Fipe Confcommercio di Vicenza, la Banca Popolare di Vicenza, i Vivai Dalle Rive, Fonte Margherita, Extra Cooking System, la concessionaria Frav, le Distillerie Zanin e Brazzale Spa. Enogamma di Thiene ha proposto dei vini selezionati spiegati con grande professionalità dalla titolare Francesca Genovese.

Anna Bianchini

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: