- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione

Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e riflessione dedicato ai caduti di tutte le guerre. Il primo appuntamento si è tenuto al  monumento ai caduti di Maragnole, dove le autorità civili e militari, insieme alle associazioni d’arma, hanno deposto una corona d’alloro in segno di omaggio.

Successivamente, dopo la Santa Messa  in Duomo, il corteo,  accompagnato dalla banda e da numerosi cittadini,  si è diretto verso piazza del Donatore, per la seconda parte della commemorazione. Qui si è tenuta l’orazione ufficiale del prof. Vollmann, che ha ricordato l’importanza del IV Novembre come occasione per rinnovare i valori di pace, unità e solidarietà nazionale. Alla cerimonia hanno partecipato con grande entusiasmo anche gli studenti e le insegnanti dell’Istituto comprensivo Laverda-Don Milani, che hanno arricchito la mattinata con l’esecuzione di brani musicali e canti patriottici, offrendo un contributo sentito e apprezzato da tutti i presenti.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle associazioni d’arma, alle autorità intervenute e ai tanti cittadini che, con la loro presenza, hanno voluto testimoniare il valore della memoria collettiva. La celebrazione si è conclusa in un clima di commozione e riconoscenza, con l’auspicio che il ricordo dei sacrifici del passato continui a ispirare le nuove generazioni.

di Redazione AltovicentinOnline

Thiene si prepara per il 4 Novembre: un omaggio all’Unità Nazionale e alle Forze Armate

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: