Anche se qualche anno fa ha lasciato Breganze, per guidare il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rovigo, in paese Antonio Marullo è sempre una persona importante: per 26 anni anni hanno visto in lui la persona a cui rivolgersi. Trovando quel tocco di umanità, non sempre scontata in chi indossa una divisa, che ha potenziato la sua professionalità. Ora va in congedo e a Breganze lo hanno omaggiato: “i migliori auguri per la pensione ed un sentito grazie per il servizio profuso e l’ attaccamento dimostrato alla nostra comunità, per la quale siamo sicuri continuerà ad operare insieme ai carabinieri in congedo della sezione” ha affermato il sindaco Alessandro Crivellaro.
Una breve cerimonia per il Capitano Marullo, quasi un saluto tra amici, che si è svolto in casa dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Breganze. A festeggiarlo, oltre ai rappresentanti delle Associazioni d’Arma, i primi cittadini di Breganze, Farva Vicentino, Sarcedo e Salcedo. Un brindisi non solo per augurargli una felice ‘pensione’, ma per ricordare quanto Marullo ha fatto per la comunità in quasi 27 anni di servizio.
“Se hai un problema vai da Marullo”. Così a Breganze, ma anche nei paesi vicini. Come cartina tornasole del rispetto che i cittadini provano per lui. Un nome che comunque ha saputo creare il sentimento di fiducia verso la divisa che Marullo indossa praticamente da una vita. Poi la svolta nel 2019, quando un concorso, e prende il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rovigo. Nel 2024, da Capitano, ha comandato inoltre per un breve periodo la Compagnia di Adria per poi fare ritorno a Rovigo. Ma nella memoria di molti resterà il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Breganze, che ha iniziato a guidare nel marzo del 1993, indossando una divisa con carisma, ascolto e disponibilità.
P.V.