- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Comune di Sarcedo e Città della Speranza: gemellaggio riuscito. La fotocronaca

Bagno di folla a Sarcedo per l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una domenica trascorsa all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno per l’infanzia.

Tantissimi i protagonisti della festa: i volontari delle associazioni locali che si sono prodigati nell’organizzazione, centinaia di sportivi che si sono cimentati nella marcia di solidarietà e confrontati nella corsa competitiva, i cittadini, accorsi in massa, e le istituzioni che hanno permesso tutto questo.

Nel corso dell’evento l’avvocato Miria Fattambrini, Sindaco del Comune di Sarcedo, ha ufficialmente sottoscritto la Charta dei Comuni di Città della Speranza, entrando così a far parte della rete di territori uniti per sostenere la ricerca pediatrica, e trasformando un gesto simbolico in un messaggio forte e condiviso.

Nella mattinata, una volta conclusa la marcia solidale, che ha visto la partecipazione di cittadini, famiglie e istituzioni, sono stati premiati i primi cinque classificati – categoria donne e categoria uomini – della corsa agonistica di 10km.

Nel pomeriggio, alle 14 si è dato vita ad un evento dal tenore più istituzionale, moderato da Valeriano Federle, dove, dopo le presentazioni di rito da parte del Sindaco, e i discorsi delle Autorità presenti, è stata firmata la Charta dei Comuni tra il Comune di Sarcedo e la Fondazione Città della Speranza.

Nel corso dell’evento è stato consegnato un riconoscimento all’illustre cittadino di Sarcedo, il Brigadiere Capo Qualifica Speciale, Cav. Pietro Caretta, andato in pensione ad agosto dopo ben 46 anni di servizio passati nella Guardia di Finanza, di cui 35 alla Tenenza di Thiene, un cittadino che ha saputo lasciare il segno tanto tra i suoi colleghi che tra la gente, non solo per le sue doti investigative, ma anche per le sue qualità umane.

Subito dopo sono stati premiati dei giovani atleti sarcedensi che si sono distinti nelle loro discipline sportive.

La giornata si è conclusa con il concerto dei Top Seven, 6 piccoli musicisti di 13-14 anni uniti dalla loro forte passione per la musica, e il tributo finale a Fabrizio De André, con il live del gruppo Vicoli della vita di Breganze.

Ogni Comune che firma la Charta rafforza il cammino condiviso verso un futuro libero dalle malattie pediatriche. Da domenica anche tutta Sarcedo cammina con la Città della Speranza, dalla parte dei più piccoli.

F.C.

 

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: