- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Il Parco Inclusivo di Schio nel mirino di baby vandali: “serve maggior tutela e prevenzione”

Non sembra trovar pace il Parco Inclusivo di Schio, preso di mira da gruppi di giovanissimi che non portano rispetto a quest’area attrezzata, tra schiamazzi e danneggiamenti. Ma non solo: questi giovanissimi non si fermerebbero davanti a nulla, nemmeno nei confronti di chi abita nel quartiere di Magrè e chiede un po’ di pace, affrontandoli con atteggiamenti che sfociano nella provocazione più assurda. “Non è un problema nuovo” afferma il consigliere comunale di FdI, Alex Cioni  “ma è necessario fare prevenzione”.

Da parte del consigliere anche un’interrogazione: “ho depositato per sapere dal sindaco se l’amministrazione è a conoscenza delle problematiche segnalate”, continua Cioni “sono anche andati personalmente sul posto per vedere come stavano le cose. Ho trovato l’area attrezzata e le strutture in buone condizioni. Detto ciò è comunque importante una maggiore tutela del parco:  attraverso un incremento dei passaggi delle pattuglie, anche a piedi, nelle ore serali, così da prevenire episodi di vandalismo e degrado”. Un maggior servizio, insomma, della Polizia Locale Alto Vicentino che proprio due anni fa stanò dei minorenni responsabili di atti vandalici che avevano suscitato sconcerto e indignazione nella comunità e nell’opinione pubblica.

Laddove l’esuberanza giovanile sconfina nella maleducazione e nella mancanza di rispetto per il bene pubblico, ma anche per le persone, serve un cambio di registro. Ne è convinto il consigliere comunale di Fratelli d’Italia: “è necessario avviare iniziative di sensibilizzazione  rivolte a ragazzi e famiglie per promuovere il rispetto degli spazi pubblici. Un argomento che, negli ultimi tempi, sembra essere diventato una vera emergenza in molte città italiane, compresa Schio- conclude Alex Cioni-È quindi basilare fare prevenzione, oltre che repressione. Il parco di via Pio X è stato pensato per essere un luogo di inclusione e di incontro per tutti  ed è nostro dovere garantire che resti sicuro, pulito e vivibile, senza che pochi irresponsabili ne compromettano la fruizione”.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: