Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi e promosso dall’amministrazione comunale. Un’occasione imperdibile per residenti e visitatori di vivere momenti di convivialità, sport, musica e cultura.
L’evento si apre già giovedì 10 luglio con una serata dedicata ai sapori locali. Alle 19 la cena a base di avannotti locali, prenotabile entro il giorno prima tramite WhatsApp (Claudia: 349 541 2831). La serata proseguirà con il tradizionale torneo di briscola ciacolona, che premierà i primi tre classificati con cesti di prodotti tipici del territorio.
Venerdì 11 luglio il programma si anima con l’apertura degli stand gastronomici a partire dalle 19, offrendo specialità locali e il classico panino onto. Nel corso della serata si terrà l’11° Torneo di Calcetto con aperitivo in musica dalle 18 e chiusura, a partire dalle 22, con la musica dei Babata.
Il weekend prosegue sabato 12 luglio: alle 19 si apriranno nuovamente gli stand gastronomici, sempre con specialità locali e panin onto; alle 21.00 serata con musica dal vivo dei Moovida.
Domenica 13 luglio: torna la Marcia del Ciclamino, giunta alla sua 23ema edizione. La partenza sarà tra le 7.30 e le 9. Alle 11 le premiazioni. Alle 10.45 verrà celebrata la santa messa nella chiesa di San Barnaba, animata dal coro parrocchiale. Gli stand gastronomici apriranno alle 11 e alle 19. La serata inizierà con il liscio dell’0rchestra Maraschin alle 21: danza e musica in attesa dell’estrazione della lotteria a premi alle 22.30. Alle 23.30 il cielo di Laghi si illuminerà con uno spettacolo pirotecnico.
di Redazione AltovicentinOnline