E’ una befana alternativa quella proposta da Covepa, il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, che dà appuntamento lunedì 6 gennaio alle 14 in una residenza privata in via Tirondolo 11 a San Tomio di Malo per celebrare “l’Epifania della Nostra Madre Terra” insieme a Don Albino Bizzotto, punto di riferimento di molti ‘pacifisti’. Saranno i cantieri della Pedemontana a fare da sfondo all’incontro, che mira a sensibilizzare sui disastri ambientali prodotti dall’uomo.
“L’Epifania è sempre stata la celebrazione festosa dei popoli e del loro cammino, nonostante le violenze, le guerre e le ossessioni del potere. Da alcuni anni stiamo riconoscendo soggettività a Madre Terra, nonostante inquinamenti, scandali, speculazioni, corruzione e mafia – spiega Don Albino Bizzotto – L’Epifania per noi è diventata anche celebrazione, percorso e cammino per la vita di tutti e per il futuro. Per questo, partendo dal grido dei disastri ambientali prodotti da noi stessi, ci diamo appuntamento in un luogo significativo per il nostro impegno, ma con lo sguardo e la riconoscenza per il lavoro svolto dalle persone e comunità nelle realtà più diverse, dove si opera per rispondere al grido della terra. L’invito a partecipare è il più largo possibile e quanti più saremo tanto più il messaggio farà sentire l’urgenza, ma anche l’energia, la concretezza, la fatica, ma anche la gioia di concorrere alla festa della vita nel rispetto e cura della terra. E sarà festa anche per noi nel dirci reciprocamente grazie, perché nonostante siano così scarsi i risultati, ci doniamo nuova energia per mantenere un atteggiamento fiducioso e di speranza nel rivolgerci a tutti. Invitiamo anche le nostre comunità di appartenenza. L’augurio dell’anno che comincia è già realtà nel nostro impegno e cammino”.
di Redazione Altovicentinonline