- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. Luca Lapo: “disabili in difficoltà nei collegamenti per prendere un aereo”

Prendere un aereo, a volte, rappresenta un vero e proprio tour quando l’aeroporto non è collegato con le principali stazioni dei treni. Partire dall’Alto Vicentino, ma da tutta la provincia di Vicenza, significa uscire dalla propria porta di casa ben prima del tempo, con in mano la scaletta delle coincidenze tra treno, bus navetta e gate del volo. A pagarne maggiormente le conseguenze le persone con disabilità. Da Schio Luca Lapo vuole far chiarezza e scrive a Trenitalia.

“Sono Luca Lapo, vice responsabile dipartimento disabilità e sociale per Forza Italia nel Veneto e membro del Direttivo segreteria Comune di Vicenza per Forza Italia, ho avuto una segnalazione da parte di alcuni disabili di Vicenza che c viaggiano in aereo e che per andare in aeroporto utilizzano il treno che parte da Vicenza destinazione Treviso.

Molti treni hanno un collegamento diretto con l’aeroporto per facilitare le persone diversamente abili ad accedere all’imbarco in aereo e sono accompagnati e seguiti dal personale di assistenza al volo messo a disposizione dall’aeroporto. Per quanto riguarda l’aeroporto di Treviso, Questi disabili sostiengono che aumenta la problematica, in quanto la stazione ferroviaria non ha un collegamento diretto. Una volta usciti dalla stazione ferroviaria si deve prendere un normale autobus privando i disabili di assistenza e accompagnamento durante il tragitto per poi prendere l’aereo. Tutto questo é complicato e mette in serie difficoltà chi è disabile.

In quanto disabile e rappresentante di questa categoria, dopo essermi informato su questa situazione voglio far chiarezza e capire quali sono queste problematiche e desidero sapere di chi è la competenza perché da molto tempo questa problematica risulta in essere. Voglio ricordare che disabili si nasce ma lo si può diventare anche con il tempo.

A tal proposito chiederò a Trenitalia un censimento per sapere quanti disabili sono in possesso della carta blu che permette di avere agevolazioni e riduzioni del biglietto, molto spesso succede solo con Italo escludendo Frecciarossa. Vorrei anche proporre per i disabili con reddito basso senza lavoro, la possibilità di usufruire del servizio ferroviario in forma gratuita anche per gli accompagnatori, evitando abusi di questo servizio”
di Redazione AltovicentinOnline
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: