- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Schio. Moda, talento e impegno sociale: il Garbin incanta Thiene con la sua sfilata al Teatro Comunale

Un appuntamento che ancora una volta ha saputo coniugare creatività, formazione e valori, confermando il Garbin come un punto di riferimento per l’educazione alla moda e alla cittadinanza attiva.

Una serata all’insegna della creatività, della sostenibilità e dell’impegno sociale ha incantato il pubblico del Teatro Comunale di Thiene giovedì 15 maggio, in occasione della tradizionale sfilata di moda organizzata dall’Istituto Garbin. Protagonisti dell’evento sono stati settanta studenti del corso Made in Italy Moda, che hanno portato in passerella le loro creazioni originali, spaziando tra capi d’abbigliamento e accessori frutto di un lungo lavoro progettuale e artigianale.

La serata ha rappresentato il culmine di un anno di impegno e di collaborazioni significative con aziende del territorio, tra cui Idatess e Dainese. Quest’ultima, in particolare, è partner dell’istituto all’interno del progetto ministeriale Adotta una scuola. Le due realtà imprenditoriali hanno affiancato gli studenti nella progettazione di prodotti poi protagonisti di due concorsi interni, culminati nella premiazione delle opere selezionate direttamente dalle aziende durante la sfilata.

Non solo moda: l’evento è stato anche una vetrina per i tanti talenti degli altri indirizzi dell’istituto, che hanno animato la serata con esibizioni da presentatori, cantanti e ballerini, creando un’atmosfera di festa e partecipazione collettiva.

Il cuore della sfilata è stato il lavoro del dipartimento di moda, guidato dalla professoressa Francesca Pozza, che ha posto al centro dell’esperienza formativa il tema della moda sostenibile. Gli studenti sono stati infatti educati al riutilizzo creativo di materiali di scarto, donati da aziende locali, che grazie alla loro inventiva hanno dato vita a capi unici e innovativi.

Particolarmente toccante il progetto Red Collar, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, che ha testimoniato la sensibilità e la consapevolezza sociale dei giovani designer.

La riuscita dell’evento è stata resa possibile grazie al sostegno del Dirigente Scolastico Alessandro Strazzulla, che ha creduto fortemente nel valore educativo e formativo dell’iniziativa. Presenti alla serata anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, con la consigliera con delega all’istruzione Nicoletta Panozzo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: