- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Veneto: allerta gialla per temporali e rischio idraulico

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha pubblicato un bollettino con un aggiornamento dell’avviso di criticità idrogeologica ed idraulica valido dalle 14 di oggi fino alla mezzanotte di domani, 22 agosto.  Sulla pianura è prevista alternanza di nuvolosità e rasserenamenti, sui monti nuvoloso. Sono attese piogge sparse diffuse in progressivo diradamento, più probabili sulle zone centro-settentrionali; nello specifico, si tratterà di piovaschi, rovesci e temporali.

Alla luce di queste previsioni, viene dichiarata allerta gialla (fase di attenzione) per criticità idrogeologica per temporali in tutto il territorio regionale, tranne nel bacino Alto Piave (Vene-A) e per criticità idrogeologica nei bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (Vene-B), Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige (Vene-D), Basso Brenta -Bacchiglione (Vene-E), Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna (Vene-F), Livenza, Lemene, Tagliamento (Vene-G).

E’ dichiarata inoltre allerta gialla per criticità idraulica nel bacino Basso Brenta -Bacchiglione (Vene-E) con riferimento al fiume Fratta.

Sono possibili l’innesco di frane superficiali e colate rapide, l’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con possibili allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. In caso di temporali, i fenomeni potrebbero essere intensi e in rapida evoluzione.

a cura Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: